Anche quest’anno si sono concluse le Olimpiadi 50&Più, svolte nella splendida cornice dell’Ethra Reserve in provincia di Taranto, che hanno visto oltre 500 iscritti competere in 10 discipline differenti: marcia, maratona, nuoto, tennis, tiro con l’arco, ciclismo, basket, bocce, ping pong e freccette, tra cui le più gettonate sono state le freccette, le bocce e il basket.
Un evento di punta per 50&Più all’insegna della salute, del benessere e della condivisione, con un’alta partecipazione di squadre provenienti da diverse province d’Italia.
È stata Lecce la provincia vincitrice che si è aggiudicata Trofeo 50&Più, seguita dalla provincia di Salerno al secondo posto e da quella di Milano terza classificata. Il premio regionale della ventisettesima edizioni delle Olimpiadi 50&Più è stato assegnato alla Puglia, seguita dal Veneto e dalla Lombardia.
Le Olimpiadi 50&Più hanno rappresentato una vera e propria festa dello sport, praticato in totale sicurezza, che ha visto due testimonial d’eccezione: Eraldo Pizzo, il pallanuotista italiano medaglia d’oro olimpica nel 1960 detto “Il Caimano” che ha incontrato gli associati 50&Più per condividere i momenti più importanti della sua carriera atletica e Francesco Moser campione mondiale di ciclismo su pista nel 1976 e su strada nel 1977 che ha dedicato agli associati delle passeggiate in bicicletta durante lo svolgimento dell’evento. Leggi l’articolo di approfondimento dei due atleti testimonial.