Spopola la moda over, rivolta a quella popolazione senior sempre più attenta alla cura di sé e alle nuove tendenze.
Creatività
-
-
Primo pianoCreativitàTempo libero
“Le porte chiuse”, il corso di illustrazione di Arianna Papini tra i webinar di Spazio50
Arianna Papini è un’artista fiorentina che dall’8 febbraio avvierà un corso di illustrazione online su Zoom – i Webinar di Spazio50.
-
Quanto sarebbe bello se nonni e nipoti trascorressero insieme ore felici a preparare decorazioni natalizie fai da te? Ecco alcune idee.
-
Tempo liberoCreatività
Dai maglioni al caffè: ecco i materiali del riciclo
di Romina Vincidi Romina VinciDai maglioni ai fondi del caffè: ogni materiale può diventare qualcosa di nuovo. Ciò che serve è un’idea creativa e il desiderio di dedicarsi al riciclo.
-
Settimana della Creatività 2021CreativitàCultura
Lina Pallotta e Jordan Cozzi: il senso della fotografia alla Settimana della Creatività
di Valerio Urrudi Valerio UrruDue generazioni diverse di fotografi per riflettere sul valore dell’immagine. Alla Settimana della Creatività c’erano anche loro, Lina Pallotta e Jordan Cozzi.
-
Settimana della Creatività 2021Creatività
Sandro Rosi: la curiosità è il vero motore dell’essere creativi
di Valerio Urrudi Valerio UrruAlla Settimana della Creatività c’è anche un fumettista: Sandro Rosi. Docente del Laboratorio di Fumetto, gli abbiamo rivolto qualche domanda.
-
Settimana della Creatività 2021CreativitàTempo libero
Arianna Papini: l’illustratrice che insegna a ritrovare l’arte
di Linda Russodi Linda RussoL’intervista ad Arianna Papini, docente del laboratorio di illustrazione alla Settimana della Creatività in corso a Baveno.
-
Settimana della Creatività 2021CreativitàTempo libero
Scrittura creativa: una scoperta continua di sé e una terapia
Per capire meglio la scrittura creativa, Spazio50 intervista Enrico Valenzi, fondatore, presidente e docente della Scuola di scrittura “Omero” di Roma.
-
Tempo liberoCreatività
Si avvicina il cambio di stagione. Le mosse giuste per evitare lo stress (e uscirne vincenti)
Canotte, shorts e costumi lasciano il posto a maglioni, felpe e cappotti. Non solo, il cambio di stagione va fatto anche nelle scarpiere.
-
Lavorare a maglia, per di più in compagnia, è un toccasana. Fa bene allo spirito, preserva dalla demenza e permette di aiutare gli altri.