Gen Z e giovani adulti conoscono meglio l’overtourism, mentre tra gli over 50 uno su tre non ne ha mai sentito parlare. Per metà degli italiani è un problema attuale.
Focus 50
-
-
-
Focus 50Ultime notizie
Zucchero e cervello: la scoperta che può rallentare l’Alzheimer
di Ester Rivadi Ester RivaScoperto il meccanismo che trasforma lo zucchero nel cervello in alleato contro le malattie neurodegenerative
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Occupazione in crescita in Italia, ma solo grazie ai lavoratori over 50
di Valerio Urrudi Valerio UrruSono 124.000 in più gli occupati over 50 su base mensile e 572.000 in più su base annuale. Gli ultimi dati Istat ci dicono che gli aumenti nel settore sono saldamente legati ai lavoratori senior.
-
Focus 50Ultime notizie
Progetto AnyAGE.AI: Intelligenza Artificiale, utile a tutti o ageista?
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ la domanda a cui hanno provato a rispondere la politica, l’industria, la ricerca e la società civile durante un convegno organizzato a Bruxelles anche da AGE Platform Europe.
-
L’Emilia-Romagna stanzia 564 milioni per la cura di anziani e disabili. Fondi che potenzieranno assistenza e servizi sul territorio.
-
Praticare attività fisica dopo i 65 anni è fondamentale per mantenere salute e autonomia. In Italia cresce il numero di anziani attivi, ma restano forti le differenze territoriali e sociali.
-
Firenze è la città capoluogo di regione con il numero più elevato centenari: 8,2 ogni 10.000 residenti. Subito dopo Ancona, Bologna, Cagliari, Trieste, Venezia e Bolzano.
-
Focus 50Ultime notizie
Incubi frequenti: un segnale da non sottovalutare per la longevità
di Ettore Costadi Ettore CostaAvere incubi frequenti non solo peggiora la qualità del sonno ma triplica il rischio di morte prematura accellerando l’invecchiamento
-
Focus 50Ultime notizie
Milano Aiuta Estate, la rete di supporto per anziani contro caldo e solitudine
“Milano Aiuta Estate 2025”: nel capoluogo, assistenza, pasti a domicilio e attività per oltre 38mila anziani e fragili per un’estate sicura.