In Emilia-Romagna 38.000 persone vivono in Comuni senza sportello bancario di cui 3.800 persone lo hanno perso negli ultimi 12 mesi. Sono 208.000 invece coloro che risiedono in Comuni con un solo sportello.
Rodrigo Russo
-
-
Il versamento dovrà essere effettuato entro la fine del mese successivo all’immatricolazione del veicolo. Per le auto già possedute, invece, le regole attuali rimangono invariate.
-
Nel giorno dell’Indipendenza Donald Trump firma il “One Big Beautiful Bill”, una riforma fiscale che taglia – tra le le altre cose – grossa parte del piano di assistenza medica a molti americani.
-
Debutto delle Azzurre di Andrea Soncin con il Belgio della islandese Elísabet Gunnarsdóttir. Un match importante in un girone che annovera anche campioni mondiali come la Spagna.
-
Firenze è la città capoluogo di regione con il numero più elevato centenari: 8,2 ogni 10.000 residenti. Subito dopo Ancona, Bologna, Cagliari, Trieste, Venezia e Bolzano.
-
Focus 50Ultime notizie
Caldo estremo, i consigli dei medici per aiutare gli anziani a bere più acqua
In questi giorni è allerta rossa per il caldo estremo. La preoccupazione dell’Ordine dei Medici di Firenze per gli anziani, come aiutarli a bere e reintegrare i liquidi.
-
L’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con nove Regioni, promuove un video contro gli incidenti acquatici. E avverte: oltre il 50% degli annegamenti nelle piscine riguarda bambini fino a 12 anni.
-
Un’indagine della Fondazione Belisario ha analizzato e rivelato le conseguenze a cui possono essere sottoposti i giovani se fanno un uso precoce degli smartphone.
-
Nel 2024 si sono contati in Italia 295 milioni reati di pirateria digitale. Le cifre sono in calo ma i danni economici sono reali: 2,2 miliardi di euro e 12mila posti di lavoro andati in fumo.
-
Quella che qualcuno ha definito un’invasione di serpenti a Ibiza, potrebbe essere ben altro. Tra avvistamenti di ‘biacchi’ e serpenti marini in realtà si tratterebbe del colubro ferro di cavallo.