Gli orti urbani sono una realtà presente in molte città e italiane e possono apportare numerosi benefici sia fisici che psicologici.
Orti e giardini
-
-
Orti e giardiniAssistenzaPrendersi curaRapporti tra generazioni
Apicoltura in Rsa, bambini e anziani insieme per le api
L’idea è partita da Apicoltura Urbana, insieme al gruppo Korian che gestisce le residenze sanitarie assistite.
-
Si chiamano healing garden, i giardini della guarigione, e vengono progettati sulla base di nozioni di psicologia ambientale e neuroscienze.
-
Come non ricordare le nostre nonne circondate da piante e vasi, impegnate ad innaffiare e a preparare talee, sempre pronte a nuovi “esperimenti” botanici? Preoccupati davanti ad una fogliolina gialla ed entusiasti…
-
CasaOrti e giardini
Il bonus verde per ristrutturare giardini e terrazzi
di Romina Vincidi Romina VinciNella Legge di Bilancio 2021 ci sono incentivi per sistemare a verde di aree scoperte private di edifici esistenti. Somma massima 1.800 euro
-
Orti e giardini
È primavera… Qualche consiglio per crearci un giardino da zero
di Valerio Urrudi Valerio UrruIn Italia, sono proprio gli over 60 a dedicare più tempo al giardinaggio. Lo pratica il 45% con frequenza giornaliera o settimanale.
-
Coltivare un orto in casa è una attività consigliata a tutte le età. Anche d’inverno. Aiuta a tenere lontani stress e ansia senza troppa fatica.
-
Orti e giardini
Michael Schick, il giardiniere che coltiva 900 varietà di pomodori
di Romina Vincidi Romina VinciÈ entrato nel Guinness dei Primati coltivando ben 930 qualità di pomodori. Il motivo? Vuole preservarne la biodiversità.
-
Oggi la diffusione degli orti urbani si lega ad obiettivi di salute pubblica, di promozione di rapporti sociali, di riqualificazione del degrado urbano e ambientale. Ma con le misure restrittive del Coronavirus e la stagione calda in arrivo rischiano l’estinzione.
-
CasaOrti e giardini
Un cuore verde per la terza età: l’esperienza degli Agri-Residence vicino alla natura
di Romina Vincidi Romina VinciSuperano il concetto di “casa di riposo” per abbracciare quello di una soluzione abitativa appagante, stimolante e dinamica.
- 1
- 2