In California gli anziani di una casa di riposo hanno danno vita a “Look up”, un progetto dell’artista Elizabeth Turk. Un caleidoscopio di colori e speranza.
Prendersi cura
-
-
Storie di vitaPrendersi cura
Il testamento di Angelo: 50mila euro per gli anziani del suo paese
di Romina Vincidi Romina VinciAngelo Radaelli ha lasciato nel suo testamento 50mila euro per il Comune di Comerio. Scopo? Destinarli agli anziani del paese.
-
Primo pianoPrendersi curaRapporti tra generazioni
L’età conta, ma non solo: ecco quando scatta l’altruismo dei giovani verso gli anziani
Quando scatta l’attenzione e l’altruismo dei giovani verso gli anziani? Solo quando questi vengono percepiti come bisognosi secondo una ricerca.
-
Primo pianoPrendersi curaReti sociali
Access City Award 2021: Firenze tra le 6 città premiate per l’accessibilità
La Commissione europea ha annunciato le vincitrici dell’Access City Award 2021. Firenze premiata per l’accessibilità in campo culturale e turistico.
-
Primo pianoAnalisi e ricerchePrendersi curaReti sociali
“Abbandonati”. Amnesty International Italia fotografa le Rsa durante la pandemia
Lo studio ha analizzato la risposta alla pandemia nelle strutture sociosanitarie e socioassistenziali, in alcune regioni del nostro Paese
-
Il 2020 sta per concludersi. Mentre ci lasciamo alle spalle un anno complesso, il 2021 sta per aprire le porte ad un decennio tutto dedicato agli anziani. Proprio a loro, i più…
-
TecnologiaPrendersi cura
Con il Progetto Onda le tecnologie salvano vite nelle Rsa
di Valerio Urrudi Valerio UrruParlare con i propri cari grazie alla tecnologia riduce dal 40 al 20% la mortalità tra gli anziani ammalati di Covid nelle Rsa. Il Progetto Onda tenta di implementarla.
-
TecnologiaPrendersi cura
È nata Isidora, la tv che si “prende cura” degli anziani
di Romina Vincidi Romina VinciAl momento coinvolge poche decine di over 60 e non si tratta solo di una Tv. Grazie alla sua interattività può monitorare a distanza la salute.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàPrendersi cura
Badanti, solo l’8% dei pensionati italiani può permettersi un’assistenza familiare a tempo pieno
È ridottissima la percentuale degli anziani che può permettersi una badante a tempo pieno. I costi per le famiglie restano enormi e impraticabili.
-
Primo pianoLongevitàPrendersi cura
Oms, aumenta l’aspettativa di vita. Ma c’è molto da fare sulla prevenzione
Dal 2000 è cresciuta di oltre 6 anni. Purtroppo però è aumentata anche la disabilità. Siamo più longevi, ma anche più bisognosi di cure.