Il 20 marzo è la Giornata internazionale della felicità promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ridurre le diseguaglianze.

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | 23 Marzo 2023 - ore 11.00
ETÀ ANZIANA: TEMPO DI DIRITTI E DI RESPONSABILITÀ
Camera di Commercio di Roma | Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano - Piazza di Pietra
-
Oggi si celebra la giornata mondiale del sonno, istituita per promuovere la cultura di un riposo corretto e prevenire i disturbi del sonno.
-
Da un’indagine sul sovraffollamento al Pronto Soccorso degli ospedali italiani le ultime proposte dei geriatri per un ospedale age friendly.
-
Era il 2012 quando in Italia è stata istituita la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare.
-
La Fondazione Gimbe ha stilato la pagella delle regioni italiane rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea).
Incontri 50&Più 2023 a Marina di Cutro (KR): due turni, dal 4 all’11 giugno e dall’11 al 18 giugno, per ritrovarsi e vivere il relax.
Il primo incontro del tavolo tecnico sul Superbonus, allo scopo di capire quale soluzione adottare per lo sblocco dei crediti fiscali.
di Winda Casula
Gli anziani ancora autonomi ma soli da qualche tempo possono contare su una nuova figura lavorativa: la badante di condominio.
Era il 2012 quando in Italia è stata istituita la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare.
Sostenere i più vulnerabili tramite una comunità energetica: è questo l’obiettivo di Solari Solidali per Baranzate.
-
Grande successo per la Cena di Carnevale organizzata da 50&Più Lucca 21 febbraio e presentazione di iniziative e corsi.
-
Il 18 e il 25 marzo 50&Più Lucca ha organizzato la conferenza “Il mito di Orfeo nella Storia dell’Arte” presso la sede di Massarosa.
-
“Assistente in famiglia” è un aiuto concreto per supportare senior, persone non autosufficienti e le loro famiglie nella ricerca di caregiver.
-
Grazie al supporto di Format Research, è possibile dare uno sguardo ravvicinato a quanti, tra i senior, sono a conoscenza dei propri diritti.
-
Da un’indagine sul sovraffollamento al Pronto Soccorso degli ospedali italiani le ultime proposte dei geriatri per un ospedale age friendly.
-
In Francia il Senato ha approvato a maggioranza – 195 sì contro 112 no – la contestata Riforma delle pensioni.
-
Lo smart working permette di risparmiare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno pro capite.
-
La Fondazione Gimbe ha stilato la pagella delle regioni italiane rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea).