Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
    • EVENTI NAZIONALI 50&più
    • COSA FACCIAMO
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • CONVENZIONI e SCONTI
    • Diventa socio
    • DOVE SIAMO
    • PRESS
  • Home
  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
    • EVENTI NAZIONALI 50&più
    • COSA FACCIAMO
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • CONVENZIONI e SCONTI
    • Diventa socio
    • DOVE SIAMO
    • PRESS

Primo piano

Il decalogo del Cai per vivere la montagna nella terza età

di Anna Costalunga 5 Febbraio 2023

Cai e Sigg insieme per gli appassionati di trekking: nasce il decalogo con le linee guida per l’escursionismo seniores.

di Anna Costalunga 5 Febbraio 2023

ISCRIVITI A ZOOM I WEBINAR DI SPAZIO50

06
Febbraio
lunedì

Vivere con gioia: pratica di Yin Yoga

Visualizza dettaglio
08
Febbraio
mercoledì

Leggere e rileggere i classici: “L’isola di Arturo” di Elsa Morante

Visualizza dettaglio
10
Febbraio
venerdì

Mat Pilates: una ginnastica di consapevolezza

Visualizza dettaglio
13
Febbraio
lunedì

“Cinema e seduzione” con Flavio De Bernardinis

Visualizza dettaglio
14
Febbraio
martedì

“L’amore nell’arte” con Serena Colombo

Visualizza dettaglio
20
Febbraio
lunedì

“Cinema e seduzione” con Flavio De Bernardinis

Visualizza dettaglio
22
Febbraio
mercoledì

Leggere e rileggere i classici: “Il buio oltre la siepe” di Harper Lee

Visualizza dettaglio
28
Febbraio
martedì

“Arte e gioco: un viaggio nei secoli” con Serena Colombo

Visualizza dettaglio

Vita associativa

Rimini. Sala gremita per le “Truffe ai cittadini, come evitarle”

di Redazione province 5 Febbraio 2023
di Redazione province 5 Febbraio 2023

Vicenza. Il ricco programma di iniziative per il 2023

di Redazione province 4 Febbraio 2023
di Redazione province 4 Febbraio 2023

Sassari. Interesse per la storia di Sorres

di Redazione 4 Febbraio 2023
di Redazione 4 Febbraio 2023

Milano. Visita guidata a “Dai Medici ai Rothschild”

di Redazione province 3 Febbraio 2023
di Redazione province 3 Febbraio 2023

Vicenza. Piacciono a tanti “I creatori dell’Egitto eterno”

di Redazione province 3 Febbraio 2023
di Redazione province 3 Febbraio 2023

Emilia Romagna. Successo per la presentazione di “Ipotesi per il futuro degli anziani”

di Redazione province 2 Febbraio 2023
di Redazione province 2 Febbraio 2023

Genova. Alla scoperta dell’antica arte del “chiaccherino”

di Redazione province 2 Febbraio 2023
di Redazione province 2 Febbraio 2023

Sassari. Alleviare i disturbi con le tecniche di Chiroterapia

di Redazione province 1 Febbraio 2023
di Redazione province 1 Febbraio 2023

Cupla Veneto. Convegno: Tenuta sociale e psicologica nel pianeta anziani

di Redazione province 1 Febbraio 2023
di Redazione province 1 Febbraio 2023

Foggia. Conoscere meglio il reflusso gastoesofageo

di Redazione province 31 Gennaio 2023
di Redazione province 31 Gennaio 2023

Arezzo. Audizione pianistica per il 48° Cantiere Internazionale d’Arte

di Redazione province 31 Gennaio 2023
di Redazione province 31 Gennaio 2023

Genova. Tornano i Maestri del Commercio

di Redazione province 30 Gennaio 2023
di Redazione province 30 Gennaio 2023

Salute

  • P.e.r.d.a.s., uno studio sulla longevità positiva dei centenari sardi

    di Anna Costalunga 3 Febbraio 2023

    Il progetto P.e.r.d.a.s. vuole far luce sulle cause del benessere psicofisico dei centenari da record di Perdasdefogu.

    di Anna Costalunga 3 Febbraio 2023
  • Parkinson, una ricerca sul sonno punta alla diagnosi precoce

    di Ilaria Romano 2 Febbraio 2023

    Comincerà a breve nuova ricerca per individuare precocemente l’insorgere del Parkinson attraverso il monitoraggio del sonno.

    di Ilaria Romano 2 Febbraio 2023
  • Presbiacusia, cause e rimedi quando l’udito si riduce

    di Winda Casula 31 Gennaio 2023

    La presbiacusia è un disturbo comune con l’avanzare dell’età e corrisponde a una ridotta sensibilità uditiva più o meno intensa.

    di Winda Casula 31 Gennaio 2023
  • La realtà virtuale riduce l’ansia nelle persone anziane: lo studio

    di Anna Grazia Concilio 28 Gennaio 2023

    La realtà virtuale come strumento per dare beneficio agli anziani: l’esperimento è promosso dall’Università di Padova.

    di Anna Grazia Concilio 28 Gennaio 2023

Storie

#GreyAndGreen, sosteniamo i senior nella lotta al riscaldamento globale

25 Gennaio 2023
di Valerio Urru 25 Gennaio 2023

Eurobarometro, i cittadini Ue preoccupati dagli aumenti

23 Gennaio 2023
di Ilaria Romano 23 Gennaio 2023

“Cari anziani, servizi gratis per voi”: la lettera del Comune di La Spezia ai cittadini

17 Gennaio 2023
di Grazia Capuano 17 Gennaio 2023

Cándida García, a 83 anni zaino in spalla e oltre 70 Paesi visitati

2 Gennaio 2023
di Romina Vinci 2 Gennaio 2023

Tempo libero

“Il respiro di Shlomo”: presentato al Teatro dell’Opera di Roma

di Linda Russo 25 Gennaio 2023

Il documentario “Il respiro di Shlomo” è la ricostruzione della storia di Shlomo Venezia, sopravvissuto all’Olocausto.

di Linda Russo 25 Gennaio 2023

Spazio Psicoanalitico, un convegno a Roma celebra i suoi 50 anni

23 Gennaio 2023
di Ilaria Romano 23 Gennaio 2023

Ben-Hur, un altro film racconta gli ignoti retroscena della grande pellicola

18 Gennaio 2023
di Raffaello Carabini 18 Gennaio 2023

Le App di viaggio che aiutano: dalla valigia al cambio valuta

14 Gennaio 2023
di Winda Casula 14 Gennaio 2023

2023, un anno fatto per viaggiare

5 Gennaio 2023
di Anna Costalunga 5 Gennaio 2023

Capitale italiana della Cultura 2023: le iniziative a Brescia e Bergamo

3 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 3 Gennaio 2023

Bergamo e Brescia, due città per la Capitale italiana della Cultura

3 Gennaio 2023
di Ilaria Romano 3 Gennaio 2023

Casa

Lav e Comunità di Sant’Egidio insieme per tutelare il legame tra gli anziani e i loro animali

di Anna Grazia Concilio 27 Gennaio 2023

La Lav (Lega Antivivisezione) e la Comunità di Sant’Egidio collaborano per garantire l’assistenza degli anziani e dei loro animali.

di Anna Grazia Concilio 27 Gennaio 2023

Case popolari agli over 65: la rigenerazione dei quartieri passa dagli anziani

di Anna Grazia Concilio 26 Gennaio 2023

Case popolari a misura di anziani nel quartiere “I Passi”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Pisa, punta a favorire impegno e inclusione.

di Anna Grazia Concilio 26 Gennaio 2023

Senior cohousing: una ricerca dimostra come l’Italia sia ancora indietro

22 Gennaio 2023
di Ilaria Romano 22 Gennaio 2023

Ecobonus auto e moto 2023, ecco i nuovi incentivi

16 Gennaio 2023
di Winda Casula 16 Gennaio 2023

Bonus mobili, ecco le novità 2023/2024 dopo la Legge di bilancio

12 Gennaio 2023
di Winda Casula 12 Gennaio 2023

Edifici in classe D, le nuove ipotesi UE per l’efficientamento energetico

28 Dicembre 2022
di Winda Casula 28 Dicembre 2022

Lavoro

  • Regno Unito, aumenti record di contratti a zero ore fra gli over 50

    di Ilaria Romano 30 Gennaio 2023
    di Ilaria Romano 30 Gennaio 2023
  • Disabilità e pensione anticipata, quando e come è possibile?

    di Ilaria Romano 11 Gennaio 2023
    di Ilaria Romano 11 Gennaio 2023
  • Lavorare dopo la pensione? Quando e come si può

    di Ilaria Romano 30 Dicembre 2022
    di Ilaria Romano 30 Dicembre 2022
  • Pensione? Ecco i migliori Paesi del mondo per ritirarsi dal lavoro

    di Anna Costalunga 7 Dicembre 2022
    di Anna Costalunga 7 Dicembre 2022
  • Riforma del lavoro sportivo, un passo avanti nelle pari opportunità

    di Ilaria Romano 3 Dicembre 2022
    di Ilaria Romano 3 Dicembre 2022
  • Inps, Osservatorio Precariato: in 8 mesi 5 milioni e mezzo di nuovi posti di lavoro

    di Annarita D'Agostino 28 Novembre 2022
    di Annarita D'Agostino 28 Novembre 2022

Tecnologia

La realtà virtuale riduce l’ansia nelle persone anziane: lo studio

di Anna Grazia Concilio 28 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 28 Gennaio 2023

Cyber-violenza, il lato oscuro della Rete

di Valerio Urru 9 Gennaio 2023
di Valerio Urru 9 Gennaio 2023

Italiani sempre più connessi, ma gli over 65 restano ai margini

di Valerio Urru 4 Gennaio 2023
di Valerio Urru 4 Gennaio 2023

Smartphone, correggere il correttore automatico? Si può

di Ilaria Romano 30 Dicembre 2022
di Ilaria Romano 30 Dicembre 2022

Wi-Fi Calling, chiamare senza rete mobile è possibile

di Winda Casula 27 Dicembre 2022
di Winda Casula 27 Dicembre 2022

Animali robot nelle Rsa: la sperimentazione canadese

di Ilaria Romano 7 Novembre 2022
di Ilaria Romano 7 Novembre 2022

Realtà virtuale, la tecnologia per la cura del dolore

di Anna Costalunga 2 Novembre 2022
di Anna Costalunga 2 Novembre 2022

Caro vita: le app che fanno risparmiare salvando il portafogli

di Anna Grazia Concilio 1 Novembre 2022
di Anna Grazia Concilio 1 Novembre 2022

Pagamenti digitali, l’alternativa ai contanti piace anche agli over 55

di Ilaria Romano 31 Ottobre 2022
di Ilaria Romano 31 Ottobre 2022

Tastiere ergonomiche: il comfort per lavorare al computer

di Ilaria Romano 27 Ottobre 2022
di Ilaria Romano 27 Ottobre 2022

Lotta ai tumori, un cerotto per verificare la risposta alle terapie

di Ilaria Romano 24 Ottobre 2022
di Ilaria Romano 24 Ottobre 2022

WelfareX: una piattaforma per raccogliere il welfare pubblico e privato

di Ilaria Romano 17 Ottobre 2022
di Ilaria Romano 17 Ottobre 2022

Famiglia e società

P.e.r.d.a.s., uno studio sulla longevità positiva dei centenari sardi

di Anna Costalunga 3 Febbraio 2023

Il progetto P.e.r.d.a.s. vuole far luce sulle cause del benessere psicofisico dei centenari da record di Perdasdefogu.

di Anna Costalunga 3 Febbraio 2023

Milano Cortina 2026, uno studio del Veneto per Giochi inclusivi

di Ilaria Romano 31 Gennaio 2023

Milano Cortina 2026: il Veneto è la prima regione ad avviare uno studio in tema di accessibilità per le prossime Olimpiadi.

di Ilaria Romano 31 Gennaio 2023

Comunità in linea, il progetto che attiva il pronto intervento sociale

30 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 30 Gennaio 2023

Popolazione della Cina diminuita per la prima volta in oltre 60 anni: il Dragone sta invecchiando

29 Gennaio 2023
di Anna Costalunga 29 Gennaio 2023

Lav e Comunità di Sant’Egidio insieme per tutelare il legame tra gli anziani e i loro animali

27 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria 2023. Liliana Segre: «Tutto il mondo deve dire ‘mai più’»

27 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 27 Gennaio 2023

Università

  • Livorno. Riparte il corso di Storia dell’Arte

    di Redazione province 1 Dicembre 2022

    Ripartito il corso di Storia dell’Arte tenuto da Silvia Gullì organizzato da 50&Più Livorno per l’anno accademico 2022-2023.

    di Redazione province 1 Dicembre 2022
  • Lecce. Due occasioni per incontrarsi: festeggiare gli atleti e l’Università

    di Redazione province 27 Novembre 2022

    50&Più Lecce ha organizzato due incontri per i vincitori alle Olimpiadi 50&Più e l’inaugurazione dell’Anno Accademico di 50&Più Università.

    di Redazione province 27 Novembre 2022

In evidenza

  • Primo piano

    Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge sulla non autosufficienza degli anziani. Sangalli (50&Più): “Bene ma la terza età deve essere al centro dell’agenda politica di questo Paese”

    di Anna Grazia Concilio 2 Febbraio 2023

    Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sulla riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti.

    di Anna Grazia Concilio 2 Febbraio 2023
  • Primo piano

    In arrivo la 10° Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare

    di Anna Grazia Concilio 2 Febbraio 2023

    Istituita nel 2013, la Giornata nazionale di prevenzione dello Spreco Alimentare è promossa da Campagna Spreco Zero di Last Minute Market.

    di Anna Grazia Concilio 2 Febbraio 2023
  • 50&PiùPrimo pianoRivista

    La magia dentro una scatola

    di Giovanna Vecchiotti 1 Febbraio 2023

    Dopo quasi settant’anni la magia non si è spenta: la televisione continua a richiamare attorno a sé le famiglie e a fare da catalizzatore.

    di Giovanna Vecchiotti 1 Febbraio 2023
  • Primo piano

    “Ora tocca a voi”, un mosaico di volti per dare voce agli anziani

    di Anna Costalunga 31 Gennaio 2023

    “Ora tocca a voi” è un gigantesco poster art composto dalle foto dei volti di migliaia di anziani per dare loro spazio e voce nella …

    di Anna Costalunga 31 Gennaio 2023
  • Reti socialiFamiglia e societàPrimo piano

    Milano Cortina 2026, uno studio del Veneto per Giochi inclusivi

    di Ilaria Romano 31 Gennaio 2023

    Milano Cortina 2026: il Veneto è la prima regione ad avviare uno studio in tema di accessibilità per le prossime Olimpiadi.

    di Ilaria Romano 31 Gennaio 2023
  • LavoroLavoratori seniorPrimo piano

    Regno Unito, aumenti record di contratti a zero ore fra gli over 50

    di Ilaria Romano 30 Gennaio 2023

    Nel Regno Unito i contratti a zero ore hanno raggiunto la percentuale più alta dal 2013 fra gli over 50 per Office of National Statistics.

    di Ilaria Romano 30 Gennaio 2023
Guarda tutto

Rivista 50&Più

Febbraio 2023

Da una società “senza” a una società “con”

Produttori di energia

Elogio al disordine

Siamo tutti scrittori (purtroppo)

L’Alzheimer non cancella la vita

Siccità: è stato di emergenza annunciato

Italia disuguale per i malati cronici e rari

Foibe: una tragedia italiana a lungo dimenticata

Le badanti peruviane scendono in campo

La magia dentro una scatola

Dal 1954 nelle nostre case

Diversi utenti, diversi programmi: “a chi” e “di...

«Cosa guarda mio nipote?». Il ruolo dei nonni...

Streaming, Tv e cinema. L’eterna sfida dell’intrattenimento

Italia In…Canto: appuntamento a Napoli

Bob Dylan: cantore visivo dell’America più profonda

Vene varicose: con la prevenzione si possono evitare

La pensione nel 2023 tra aumenti, trattenute e...

Gennaio 2023

Educazione diffusa: una risorsa per tutti

Conoscere la storia per non ripetere gli errori

Rubriche

La forma delle nuvole. Un padre e una figlia osservano il mondo di Gianrico e Giorgia Carofiglio

  • Elogio al disordine

    1 Febbraio 2023

Il Terzo tempo di Lidia Ravera

  • Siamo tutti scrittori (purtroppo)

    1 Febbraio 2023

Anni possibili di Marco Trabucchi

  • L’Alzheimer non cancella la vita

    1 Febbraio 2023

Effetto terra di Francesca Santolini

  • Siccità: è stato di emergenza annunciato

    1 Febbraio 2023

Quesiti fiscali a cura di 50&PiùCaf

  • Detrazione spese di ristrutturazione: posso detrarle anche se sono il figlio del proprietario dell’immobile?

    30 Gennaio 2023

Previdenza e diritti  a cura di 50&PiùEnasco

  • Pensioni scuola: domande per Quota 103 e Opzione donna

    1 Febbraio 2023

Social

Facebook Linkedin Youtube
 
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Ferrara Firenze Foggia Forlì Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Napoli Novara Nuoro Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbania Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
Promotion Image

DIVENTA SOCIO DI 50&PIÙ ASSOCIAZIONE

Roma, Via del Melangolo, 26 - 00186

Tel: 06 87805053 - Fax 06 6872597

  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
  • Pubblicità
  • 50&Più Associazione

  • Privacy e Cookie Policy

Facebook Youtube

Vai su Associazione.Spazio50.org

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Preferenze cookieAccetta tuttiRifiuta tutti
Manage consent

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria delle statistiche nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoMemorizza lo stato di consenso dei cookie dell'utente per il dominio corrente.
test_cookie1 giornoUtilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
_gat1 giornoPermette di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell'Utente, al fine di migliorare l'esperienza utente.
_gid1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico di come sta andando il sito Web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
Pubblicitari
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web.
ads/ga-audiencesSessioneUtilizzato da Google Ad Word per coinvolgere i visitatori che probabilmente si convertiranno in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web.
IDE1 annoUtilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito web dopo aver visualizzato o cliccato su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
pagead/1p-user-list/#SessioneTiene traccia se l'utente ha mostrato interesse per prodotti o eventi specifici su più siti Web e rileva come l'utente naviga tra i siti. Viene utilizzato per misurare gli sforzi pubblicitari e facilita il pagamento delle commissioni di riferimento tra i siti Web.
trSessioneUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti di terze parti.
ACCETTA E SALVA