Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
      • Grandi eventi
        • Concorso 50&Più
        • Italia In…Canto
        • Olimpiadi 50&Più
        • GoldAge
        • Corti di Lunga Vita
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • COSA FACCIAMO
    • CONVENZIONI
    • Diventa socio
    • SEDI E CONTATTI
    • PRESS
  • Home
  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione

Spazio50

  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
      • Grandi eventi
        • Concorso 50&Più
        • Italia In…Canto
        • Olimpiadi 50&Più
        • GoldAge
        • Corti di Lunga Vita
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • COSA FACCIAMO
    • CONVENZIONI
    • Diventa socio
    • SEDI E CONTATTI
    • PRESS

Primo piano

Rapporto Save The Children: in Italia quasi la metà delle mamme non ha lavoro

di Annarita D'Agostino 17 Maggio 2022

6 milioni di donne in bilico perenne fra famiglia e lavoro: i dati dell’ultimo rapporto Save the Children.

di Annarita D'Agostino 17 Maggio 2022

Vita associativa

Livorno. Il 29 maggio “Chi è di scena” al Teatro Vertigo

di Redazione province 17 Maggio 2022
di Redazione province 17 Maggio 2022

Genova. Torna “Musicalmente Galliera” per la Giornata degli Infermieri

di Redazione province 17 Maggio 2022
di Redazione province 17 Maggio 2022

Cagliari. Incontro: Karales, le pietre raccontano

di Redazione province 16 Maggio 2022
di Redazione province 16 Maggio 2022

Milano. Un grande successo la visita ad Euroflora

di Redazione province 16 Maggio 2022
di Redazione province 16 Maggio 2022

Lucca. Premiazione dei Maestri del commercio

di Redazione province 15 Maggio 2022
di Redazione province 15 Maggio 2022

Pavia. Una giornata nel verde di Euroflora

di Redazione province 14 Maggio 2022
di Redazione province 14 Maggio 2022

Puglia. Molta partecipazione e interesse per “Ipotesi per il futuro degli anziani”

di Redazione province 14 Maggio 2022
di Redazione province 14 Maggio 2022

Arezzo. Successo per la gita alla scoperta di Follonica

di Redazione province 14 Maggio 2022
di Redazione province 14 Maggio 2022

Roma. Alla scoperta dei luoghi del cinema

di Redazione province 13 Maggio 2022
di Redazione province 13 Maggio 2022

Lecce. Grande interesse per l’incontro regionale 50&Più Puglia

di Redazione 13 Maggio 2022
di Redazione 13 Maggio 2022

Biella. Presentazione del volume “Ipotesi per il futuro degli anziani”

di Redazione province 13 Maggio 2022
di Redazione province 13 Maggio 2022

Vicenza-Padova. Campionato Triveneto di Ciclismo: i risultati

di Redazione province 12 Maggio 2022
di Redazione province 12 Maggio 2022

Salute

  • Anziani e fragilità, quanti sono gli italiani bisognosi di assistenza?

    di Anna Costalunga 14 Maggio 2022

    Passi d’argento: il 18% degli over 65 italiani vive uno stato di fragilità e rappresenta una delle sfide future del nostro Sistema Sanitario.

    di Anna Costalunga 14 Maggio 2022
  • Camminare velocemente per invecchiare lentamente

    di Romina Vinci 13 Maggio 2022

    Uno studio della rivista “Nature” dimostra che camminare velocemente porta benefici alla salute: l’indagine su 400mila adulti.

    di Romina Vinci 13 Maggio 2022
  • Covid e disabilità, Corte dei Conti: le Regioni hanno speso meno della metà dei fondi

    di Annarita D'Agostino 12 Maggio 2022

    Il punto sulle misure volte a sostenere le persone con disabilità nel periodo dell’emergenza Covid mette in luce diverse criticità.

    di Annarita D'Agostino 12 Maggio 2022
  • Il peperoncino fa bene al cuore, lo dice la scienza

    di Anna Grazia Concilio 11 Maggio 2022

    Il peperoncino fa bene al cuore, lo dice la scienza. E fa bene anche al cervello. Lo dimostrano studi italiani e internazionali.

    di Anna Grazia Concilio 11 Maggio 2022

Storie

Una voce contro la mafia. Il ricordo di Peppino Impastato

9 Maggio 2022
di Anna Grazia Concilio 9 Maggio 2022

L’impresa da record di Vienna Cammarota, a 72 anni in solitaria lungo la Via della Seta

5 Maggio 2022
di Anna Costalunga 5 Maggio 2022

A 101 anni “Uragano” Hazel è ancora in pista

27 Aprile 2022
di Anna Costalunga 27 Aprile 2022

I diritti degli anziani all’Onu: sul tavolo inclusione e cambiamento climatico

27 Aprile 2022
di Ilaria Romano 27 Aprile 2022

Tempo libero

Civita di Bagnoregio, la “città che muore”

di Anna Grazia Concilio 7 Maggio 2022

Civita di Bagnoregio, anche conosciuta come “la città che muore”, è tra i borghi più belli d’Italia e ha dato i natali a San Bonaventura.

di Anna Grazia Concilio 7 Maggio 2022

Pasqua 2022: oltre 14 milioni di italiani saranno in viaggio

17 Aprile 2022
di Anna Grazia Concilio 17 Aprile 2022

Corsi di lingua per over 50: ecco la ricetta di Gymglish

14 Aprile 2022
di Anna Grazia Concilio 14 Aprile 2022

Attività fisica: gli anziani attivi più forti dei giovani sedentari

13 Aprile 2022
di Ilaria Romano 13 Aprile 2022

La cancel culture che vuole “correggere” Shakespeare

8 Aprile 2022
di Raffaello Carabini 8 Aprile 2022

Pesaro è Capitale italiana della Cultura 2024: un omaggio alla cultura e alla pace

30 Marzo 2022
di Anna Costalunga 30 Marzo 2022

Moda over 60: cosa (è meglio) non indossare!

14 Febbraio 2022
di Anna Grazia Concilio 14 Febbraio 2022

Casa

Le giornate dell’abitare collaborativo: l’iniziativa per scoprire il cohousing

di Anna Costalunga 17 Maggio 2022

Porte aperte al cohousing grazie alle Giornate dell’abitare collaborativo. Un’iniziativa presente da maggio in tutta Italia.

di Anna Costalunga 17 Maggio 2022

La Borda, quando il cohousing è una filosofia di vita

di Anna Costalunga 6 Maggio 2022

Il cohousing spagnolo La Borda realizza una casa non più come patrimonio del singolo ma come luogo di scambio e sostegno per le generazioni.

di Anna Costalunga 6 Maggio 2022

“Cjase Me”, un’alternativa possibile alla Casa di Riposo

15 Aprile 2022
di Anna Costalunga 15 Aprile 2022

Healing garden: gli spazi verdi per la cura e il benessere

27 Marzo 2022
di Ilaria Romano 27 Marzo 2022

Progetto Silver, le case di comunità per anziani attivi

7 Febbraio 2022
di Ilaria Romano 7 Febbraio 2022

In Corea gli over 65 faranno il rinnovo della patente con la realtà virtuale

10 Gennaio 2022
di Ilaria Romano 10 Gennaio 2022

Lavoro

  • Primo Maggio: la sicurezza sul lavoro è ancora lontana

    di Annarita D'Agostino 1 Maggio 2022
    di Annarita D'Agostino 1 Maggio 2022
  • Il lavoro aiuta a preservare il cervello contro l’invecchiamento

    di Anna Grazia Concilio 25 Aprile 2022
    di Anna Grazia Concilio 25 Aprile 2022
  • Bonus e assunzioni immediate per colf e assistenti domiciliari provenienti dall’Ucraina

    di Anna Costalunga 22 Aprile 2022
    di Anna Costalunga 22 Aprile 2022
  • Le Grandi Dimissioni e il sogno di una nuova etica del lavoro

    di Anna Costalunga 12 Aprile 2022
    di Anna Costalunga 12 Aprile 2022
  • Lavoratori caregiver o con figli: in arrivo novità su smart working e congedi

    di Annarita D'Agostino 8 Aprile 2022
    di Annarita D'Agostino 8 Aprile 2022
  • Disabilità e lavoro: linee guida e Banca Dati per incentivare il collocamento mirato

    di Annarita D'Agostino 6 Aprile 2022
    di Annarita D'Agostino 6 Aprile 2022

Tecnologia

Progetto Ciao! I viaggi virtuali per Case di Riposo e RSA

di Ilaria Romano 4 Maggio 2022
di Ilaria Romano 4 Maggio 2022

Nuove tecnologie: a Londra si sperimenta il robot infermiere

di Ilaria Romano 30 Aprile 2022
di Ilaria Romano 30 Aprile 2022

Newlife: l’app “nata per aiutare” e costruire rapporti

di Romina Vinci 24 Aprile 2022
di Romina Vinci 24 Aprile 2022

“Next Age”: il programma dedicato alle startup per gli over 50

di Annarita D'Agostino 23 Aprile 2022
di Annarita D'Agostino 23 Aprile 2022

Vivi internet, al meglio: cinque incontri con Fondazione Mondo Digitale

di Valerio Urru 18 Aprile 2022
di Valerio Urru 18 Aprile 2022

Il progetto Gatekeeper: la tecnologia al servizio della terza età

di Anna Costalunga 12 Marzo 2022
di Anna Costalunga 12 Marzo 2022

Ecco il metaverso: cos’è e come funziona “l’universo parallelo”

di Anna Costalunga 28 Febbraio 2022
di Anna Costalunga 28 Febbraio 2022

“Del+ Del-“: l’applicazione che combatte l’isolamento degli anziani

di Anna Grazia Concilio 25 Febbraio 2022
di Anna Grazia Concilio 25 Febbraio 2022

Con l’app “Yukker”, il caregiver si sceglie online

di Annarita D'Agostino 22 Febbraio 2022
di Annarita D'Agostino 22 Febbraio 2022

Camminare dopo una lesione midollare: lo studio sulla stimolazione cerebrale

di Ilaria Romano 21 Febbraio 2022
di Ilaria Romano 21 Febbraio 2022

“Sono anziano, non stupido”, la battaglia spagnola contro la digitalizzazione delle banche

di Anna Costalunga 15 Febbraio 2022
di Anna Costalunga 15 Febbraio 2022

Help family, l’app che aiuta le persone in difficoltà

di Annarita D'Agostino 9 Febbraio 2022
di Annarita D'Agostino 9 Febbraio 2022

Famiglia e società

Overshoot Day: il giorno in cui l’Italia finisce le risorse naturali

di Anna Grazia Concilio 15 Maggio 2022

L’Overshoot Day segna la data in cui la domanda dell’umanità di risorse e servizi ecologici supera quella che la Terra può rigenerare.

di Anna Grazia Concilio 15 Maggio 2022

Doppio cognome ai figli? L’Italia si allinea agli altri paesi europei

di Anna Costalunga 13 Maggio 2022

Cognome paterno, materno o doppio cognome? Al vaglio di Camera e Senato una legge per l’attribuzione del cognome ai nuovi nati.

di Anna Costalunga 13 Maggio 2022

La Giornata Internazionale dell’Infermiere: un’occasione per riflettere

12 Maggio 2022
di Anna Costalunga 12 Maggio 2022

Risparmi: il 21 giugno Poste Italiane estinguerà conti e libretti dormienti

8 Maggio 2022
di Anna Costalunga 8 Maggio 2022

Rapporto Inapp: i baby boomer italiani sono più occupati e meno poveri

7 Maggio 2022
di Bianca Angeli 7 Maggio 2022

In Italia oltre 50mila lavoratrici sfruttate in agricoltura: il rapporto di ActionAid

6 Maggio 2022
di Annarita D'Agostino 6 Maggio 2022

Università

  • Livorno. Il 29 maggio “Chi è di scena” al Teatro Vertigo

    di Redazione province 17 Maggio 2022

    50&Più Università di Livorno organizza per il 29 maggio dalle ore 18:00 lo spettacolo “Chi è di scena” rappresentato dai soci.

    di Redazione province 17 Maggio 2022
  • Lucca. Nuovi corsi: “Cittadinanza digitale” e “Uomini e piante”

    di Redazione 10 Maggio 2022

    50&Più Lucca propone, nella sede presso la Sala Consiliare del Comune di Massarosa, due nuovi corsi: Uomini e piante e Cittadinanza digitale.

    di Redazione 10 Maggio 2022

In evidenza

  • Primo pianoFamiglia e società

    Overshoot Day: il giorno in cui l’Italia finisce le risorse naturali

    di Anna Grazia Concilio 15 Maggio 2022

    L’Overshoot Day segna la data in cui la domanda dell’umanità di risorse e servizi ecologici supera quella che la Terra può rigenerare.

    di Anna Grazia Concilio 15 Maggio 2022
  • Primo pianoAssistenzaSalute

    Anziani e fragilità, quanti sono gli italiani bisognosi di assistenza?

    di Anna Costalunga 14 Maggio 2022

    Passi d’argento: il 18% degli over 65 italiani vive uno stato di fragilità e rappresenta una delle sfide future del nostro Sistema Sanitario.

    di Anna Costalunga 14 Maggio 2022
  • Primo pianoFamiglia e societàGenitori e figli

    Doppio cognome ai figli? L’Italia si allinea agli altri paesi europei

    di Anna Costalunga 13 Maggio 2022

    Cognome paterno, materno o doppio cognome? Al vaglio di Camera e Senato una legge per l’attribuzione del cognome ai nuovi nati.

    di Anna Costalunga 13 Maggio 2022
  • Primo pianoAssistenzaSalute

    Covid e disabilità, Corte dei Conti: le Regioni hanno speso meno della metà dei fondi

    di Annarita D'Agostino 12 Maggio 2022

    Il punto sulle misure volte a sostenere le persone con disabilità nel periodo dell’emergenza Covid mette in luce diverse criticità.

    di Annarita D'Agostino 12 Maggio 2022
  • Primo pianoPrevenzioneSalute

    All’Exposanità, dall’11 al 13 maggio, un salone dedicato alla Terza Età

    di Anna Grazia Concilio 11 Maggio 2022

    Exposanità: l’appuntamento internazionale al servizio della sanità. La ventiduesima edizione si svolge a Bologna dall’11 al 13 maggio.

    di Anna Grazia Concilio 11 Maggio 2022
  • Voci dall'UcrainaPrimo piano

    Voci dall’Ucraina: la fabbrica di cappelli di Dnipro

    di Ilaria Romano 10 Maggio 2022

    Ylena Velichko, manager della fabbrica di cappelli di Dnipro, ci racconta come ha convertito la sua azienda in tempo di guerra.

    di Ilaria Romano 10 Maggio 2022
Guarda tutto

Rivista 50&Più

Maggio 2022

Caregiver: il valore dell’assistenza

I “Corti di Lunga Vita” raccontano un intenso...

L’inganno della facile conoscenza

Il nonsenso dell’ageismo

Caffè Alzheimer: un servizio per chi ha perso...

Prodotti di origine animale: consumi etici e responsabili

Un anno di PNRR: a che punto siamo?

Libertà di stampa, un diritto mai scontato: l’intervista...

In nome della verità: l’intervista a Paolo Borrometi...

Via dal città, vivere in un bosco per...

«Ricorderemo il mondo attraverso il cinema»

Caregiver: tanti doveri e pochi diritti

Un esercito nell’ombra

Una vita dedicata agli altri

Demenza: testimonianze di cura

La vera risorsa è saper chiedere aiuto: l’intervista...

Invisibili. Ancora per quanto?

Andrea Vitali: “L’ironia come arma per la scrittura”

Vivi internet, al meglio. A lezione con Fondazione...

Digitalizzazione dei servizi? Sì. Consulenza e orientamento, anche

Rubriche

La forma delle nuvole. Un padre e una figlia osservano il mondo di Gianrico e Giorgia Carofiglio

  • L’inganno della facile conoscenza

    1 Maggio 2022

Il Terzo tempo di Lidia Ravera

  • Il nonsenso dell’ageismo

    1 Maggio 2022

Anni possibili di Marco Trabucchi

  • Caffè Alzheimer: un servizio per chi ha perso la memoria

    1 Maggio 2022

Effetto terra di Francesca Santolini

  • Prodotti di origine animale: consumi etici e responsabili

    1 Maggio 2022

Quesiti fiscali a cura di 50&PiùCaf

  • Bonus mobili: è possibile acquistarli dopo la data di comunicazione di fine lavori?

    16 Maggio 2022

Previdenza e diritti  a cura di 50&PiùEnasco

  • Pensione di reversibilità: spetta anche ai nipoti orfani, maggiorenni e inabili

    11 Maggio 2022

Social

Facebook Linkedin Youtube
 
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Ferrara Firenze Foggia Forlì Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Napoli Novara Nuoro Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbania Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
Promotion Image

DIVENTA SOCIO DI 50&PIÙ ASSOCIAZIONE

Voci dall’Ucraina

Promotion Image

Approfondimenti

Promotion Image

Scopri 50&Più Esperienze "Roma e i luoghi del Cinema"

Promotion Image

Ascolta Radio 50&Più

Roma, Via del Melangolo, 26 - 00186

Tel: 06 87805053 - Fax 06 6872597

  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
  • Pubblicità
  • 50&Più Associazione

  • Privacy e Cookie Policy

Facebook Youtube

Vai su Associazione.Spazio50.org

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria delle statistiche nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoMemorizza lo stato di consenso dei cookie dell'utente per il dominio corrente.
test_cookie1 giornoUtilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
_gat1 giornoPermette di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell'Utente, al fine di migliorare l'esperienza utente.
_gid1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico di come sta andando il sito Web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
Pubblicitari
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web.
ads/ga-audiencesSessioneUtilizzato da Google Ad Word per coinvolgere i visitatori che probabilmente si convertiranno in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web.
IDE1 annoUtilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito web dopo aver visualizzato o cliccato su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
pagead/1p-user-list/#SessioneTiene traccia se l'utente ha mostrato interesse per prodotti o eventi specifici su più siti Web e rileva come l'utente naviga tra i siti. Viene utilizzato per misurare gli sforzi pubblicitari e facilita il pagamento delle commissioni di riferimento tra i siti Web.
trSessioneUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti di terze parti.
ACCETTA E SALVA