A maggio scorso la Commissione Europea aveva adottato una restrizione temporanea nelle persone di età superiore ai 65 anni. Ora la revoca dopo una verifica degli effetti collaterali.
Focus 50
-
-
Focus 50Ultime notizie
Incidenti domestici, il 77% delle cadute riguarda over 60 autosufficienti
di Valerio Urrudi Valerio UrruOgni anno si verificano circa 4 milioni di infortuni in casa. Tra gli incidenti domestici, quasi il il 77% delle cadute riguarda over 60 autosufficienti. Come prevenire e ridurre i rischi.
-
Focus 50Ultime notizie
Anziani soli d’estate: quando l’accoglienza fa la differenza
di Ester Rivadi Ester RivaPer aiutare gli anziani soli anche d’estate, nascono progetti accoglienti a Meda ed Empoli che promuovono autonomia, benessere e socialità
-
Focus 50Ultime notizie
Telemedicina per anziani: l’assistenza sanitaria si fa digitale
di Ettore Costadi Ettore CostaLa telemedicina per anziani consente cure a distanza personalizzate e sicure, con servizi digitali come televisita, telemonitoraggio e teleassistenza
-
Il borgo di Caltabellotta, in Sicilia, è una potenziale Zona Blu. L’incredibile longevità, tra dieta, tradizioni e comunità.
-
Nasce la banca dati sulle cellule staminali per lo studio sull’impatto genetico dell’Alzheimer. Una risorsa globale per tutti ricercatori.
-
A Bologna sei settimane di attività per gli anziani soli in città: socialità, assistenza e benessere per un’estate più serena e attiva.
-
Focus 50Ultime notizie
Invecchiamento della popolazione, tra i rischi la crescita del debito pubblico
L’invecchiamento della popolazione rischia di incidere sul debito pubblico. Secondo l’Ufficio parlamentare di Bilancio potrebbe salire al 139% nel 2041.
-
Uno studio dell’Università di Ginevra basato su 18 anni di dati: possedere un cane o un gatto può rallentare l’invecchiamento del cervello.
-
Le preoccupazioni legate alla vecchiaia rappresentano una preoccupazione crescente per gli italiani, tra timori per l’accesso all’assistenza sanitaria, alla cura e alla stabilità economica