Ospite di uno degli ultimi Webinar di Spazio50, Giuditta Alessandrini ha affrontato il tema degli stereotipi sia tra generazioni diverse che tra uomini e donne.
Pari opportunità
-
-
DiscriminazioneLavoratori seniorPari opportunitàPrimo piano
Retribuzioni, per le donne over 50 il divario di genere è più pesante
La parità di stipendio fra uomini e donne è piuttosto lontana, ma per le donne over 50 la situazione sembra essere ancora più difficile.
-
Centro StudiLavoroPari opportunitàTecnologia
Se la tecnologia corre troppo
di Centro Studidi Centro StudiIl tempo, con l’intelligenza artificiale, ha subito una grande accelerazione che non accenna a terminare. La tecnologia perennemente in aggiornamento ci obbliga a seguirla per poter sopravvivere; e se per i più…
-
LavoroDiscriminazioneLavoratori seniorPari opportunità
Tutta colpa del capo: gli over 55 inglesi si sentono discriminati sul lavoro
di Valerio Urrudi Valerio UrruPer il 20% dei lavoratori inglesi over 55, il datore di lavoro è il principale responsabile delle discriminazioni che subiscono.
-
Primo pianoDiscriminazioneLavoratori seniorPari opportunità
Con la pandemia crescono i carichi familiari sulle donne: tra le più colpite le 50enni
Il Covid ha finito con l’accentuare il peso dei carichi familiari sulle donne. Il lavoro è la nota più dolente: molte sono costrette a lasciarlo per accudire figli e parenti.
-
Primo pianoLavoratori seniorLavoroPari opportunitàSmart working
Lavoro, un ponte che unisce gli anziani di oggi e quelli di domani
di Linda Russodi Linda RussoPresentato al Cnel il volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire” nato dalla collaborazione tra 50&Più e Fondazione Leonardo
-
Centro StudiPari opportunità
Pensioni di inabilità, c’è diritto all’incremento prima dei 60 anni
di Centro Studidi Centro StudiAumenta a 651,51 euro l’importo della pensioni per gli invalidi civili al 100% con età compresa tra i 18 e i 59 anni.
-
Primo pianoDiscriminazioneLavoroPari opportunità
Emma Bonino e le donne: «Non credo a una società per quote»
Da quel 2 giugno 1946, in cui le donne votarono per la prima volta, molto è stato fatto ma tanto c’è ancora da fare. Intervista ad Emma Bonino, in prima linea per i diritti delle donne.
-
LavoroPari opportunità
Donna, medico e over 50: qual è oggi la situazione in Italia?
di Valerio Urrudi Valerio UrruPoche e con poco potere, in gran parte assorbito dai colleghi maschi. Ma non sarà così ancora per molto.
-
Andare in pensioneLavoratori seniorPari opportunità
Pensioni e legge sulla non autosufficienza: i senior rivendicano diritti
di Romina Vincidi Romina VinciIl costo della vita sale, il potere di acquisto delle pensioni langue, la rivalutazione delle stesse è quasi immobile mentre la tassazione è alle stelle. L’assistenza sanitaria è prossima al collasso e…
- 1
- 2