Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
    • EVENTI NAZIONALI 50&più
    • COSA FACCIAMO
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • CONVENZIONI e SCONTI
    • Diventa socio
    • DOVE SIAMO
    • PRESS
  • Home
  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
    • EVENTI NAZIONALI 50&più
    • COSA FACCIAMO
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • CONVENZIONI e SCONTI
    • Diventa socio
    • DOVE SIAMO
    • PRESS

Primo piano

Qualità della vita nelle città italiane: dove vivono meglio bambini, giovani e anziani

di Anna Costalunga 8 Giugno 2023

La qualità della vita nelle città italiane vede anziani sereni a Trento, ragazzi soddisfatti a Ravenna e bambini felici a Siena.

di Anna Costalunga 8 Giugno 2023

Vita associativa

Vicenza. A passeggio nella storia al Museo della Pietra

di Redazione province 8 Giugno 2023
di Redazione province 8 Giugno 2023

Lucca. Il 10 giugno una serata con “Il Coro cresce”

di Redazione province 7 Giugno 2023
di Redazione province 7 Giugno 2023

Livorno. “Magi…che Melodie” incanta il teatro

di Redazione province 7 Giugno 2023
di Redazione province 7 Giugno 2023

Lucca. Piacciono gli spettacoli teatrali 50&Più

di Redazione province 6 Giugno 2023
di Redazione province 6 Giugno 2023

Aosta. Premiati con Aquile d’Oro e Diamante i Maestri

di Redazione province 5 Giugno 2023
di Redazione province 5 Giugno 2023

Pesaro-Urbino. Sulle tracce di un inedito Renoir a Rovigo

di Redazione province 4 Giugno 2023
di Redazione province 4 Giugno 2023

Brindisi. Successo per lo spettacolo del Laboratorio teatrale 50&Più

di Redazione province 3 Giugno 2023
di Redazione province 3 Giugno 2023

Lombardia. Due giorni insieme a Bergamo e Brescia

di Redazione province 2 Giugno 2023
di Redazione province 2 Giugno 2023

Frosinone e Latina. Tutti alla scoperta della Reggia di Caserta

di Redazione province 1 Giugno 2023
di Redazione province 1 Giugno 2023

Taranto. Partecipa allo Screening audiometrico l’8 giugno

di Redazione province 1 Giugno 2023
di Redazione province 1 Giugno 2023

Cremona. In gita per visitare il bellissimo Borghetto sul Mincio

di Redazione 31 Maggio 2023
di Redazione 31 Maggio 2023

Arezzo. Incontro con Simone Masotti

di Redazione province 31 Maggio 2023
di Redazione province 31 Maggio 2023

Salute

  • Prevenire le punture di zanzara, uno strumento per la tutela della nostra salute

    di Winda Casula 8 Giugno 2023

    In vista dell’estate diventa importante prevenire le punture di zanzara che si rivelano rischiose soprattutto per la popolazione fragile.

    di Winda Casula 8 Giugno 2023
  • Longevità: abbiamo già raggiunto i limiti della vita umana?

    di Winda Casula 5 Giugno 2023

    La nuova tendenza del benessere non è più la cura dell’aspetto esteriore, ma il miglioramento della salute e una maggiore longevità.

    di Winda Casula 5 Giugno 2023
  • Gene protettivo per l’Alzheimer: i nuovi studi sul cervello

    di Bianca Angeli 4 Giugno 2023

    Alcuni studi stanno sondando l’esistenza di un gene protettivo per l’Alzheimer: ad ispirarli la storia del 67enne colombiano.

    di Bianca Angeli 4 Giugno 2023
  • Diagnosi precoce di Parkinson: l’aiuto dell’intelligenza artificiale

    di Winda Casula 2 Giugno 2023

    L’intelligenza artificiale può contribuire a migliorare l’accuratezza di una diagnosi precoce di Parkinson.

    di Winda Casula 2 Giugno 2023

Storie

“Echi di vita”, una raccolta di poesie del Presidente 50&Più Salerno Giulio Rocco Castello

6 Giugno 2023
di Linda Russo 6 Giugno 2023

Simone Masotti, in bici per combattere il Parkinson ed essere libero

30 Maggio 2023
di Valerio Urru 30 Maggio 2023

FIAPA e 50&Più in Martinica per parlare di tutela degli anziani

27 Maggio 2023
di Valerio Urru 27 Maggio 2023

AAA Nonna del Sud Cercasi: l’annuncio a Milano

25 Maggio 2023
di Romina Vinci 25 Maggio 2023

Tempo libero

Al via gli “Incontri 50&Più” 2023: relax e divertimento a giugno

di Anna Costalunga 3 Giugno 2023

Una vacanza per tutte le età e tutti i gusti in riva ad un mare incantevole: il 4 giugno partono gli Incontri 50&Più 2023.

di Anna Costalunga 3 Giugno 2023

Ponte del 2 giugno: secondo Federalberghi 15 milioni di italiani in viaggio

1 Giugno 2023
di Stefano Leoni 1 Giugno 2023

Si conclude “Zoom – I webinar di Spazio50”: arrivederci in autunno!

22 Maggio 2023
di Linda Russo 22 Maggio 2023

“La bambina ha 90 anni”: il nuovo podcast sul caregiving

18 Maggio 2023
di Anna Costalunga 18 Maggio 2023

“Dimentico”: Enrico Ruggeri canta l’Alzheimer

11 Maggio 2023
di Romina Vinci 11 Maggio 2023

Osservatorio Impresa Cultura Italia-Confcommercio: la cultura in Italia dopo il Covid

24 Aprile 2023
di Anna Costalunga 24 Aprile 2023

Vacanze ad aprile: 16 milioni di italiani in viaggio secondo Confcommercio-Swg

4 Aprile 2023
di Linda Russo 4 Aprile 2023

Casa

“A casa coi nonni”, un modello di cohousing intergenerazionale

di Anna Costalunga 21 Maggio 2023

Un anziano autosufficiente con una casa vuota e un giovane in cerca di una abitazione si incontrano: nasce “A casa coi nonni”.

di Anna Costalunga 21 Maggio 2023

Siena, un progetto da 83 appartamenti per senior attivi

di Ilaria Romano 12 Maggio 2023

Il 2 giugno aprirà a Siena un complesso di 83 appartamenti per senior attivi, pensato per ospitare una o due persone minimo di tre mesi.

di Ilaria Romano 12 Maggio 2023

Smart home e domotica assistenziale: scelti sempre più dagli italiani

7 Maggio 2023
di Ilaria Romano 7 Maggio 2023

Superbonus 110%: cantieri fermi, è corsa contro il tempo

13 Aprile 2023
di Giada Valdannini 13 Aprile 2023

Cani e gatti nelle residenze per anziani: il progetto del Campidoglio

28 Marzo 2023
di Ilaria Romano 28 Marzo 2023

Barriere architettoniche: Fish presenta un emendamento

21 Marzo 2023
di Winda Casula 21 Marzo 2023

Lavoro

  • Rapporto Agenas: medici di base sempre più anziani

    di Anna Costalunga 25 Maggio 2023
    di Anna Costalunga 25 Maggio 2023
  • Pensionati in Portogallo: aperta la sede di 50&Più Enasco a Lisbona

    di Stefano Leoni 4 Maggio 2023
    di Stefano Leoni 4 Maggio 2023
  • Le prospettive pensionistiche dei giovani europei: lavoreranno almeno due anni in più

    di Ilaria Romano 5 Aprile 2023
    di Ilaria Romano 5 Aprile 2023
  • Lo smart working amico dell’ambiente, lo dice una ricerca Enea

    di Ilaria Romano 13 Marzo 2023
    di Ilaria Romano 13 Marzo 2023
  • Ricerca IDOS, lavoro di cura il primo impiego delle donne straniere

    di Ilaria Romano 9 Marzo 2023
    di Ilaria Romano 9 Marzo 2023
  • La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni

    di Giada Valdannini 9 Febbraio 2023
    di Giada Valdannini 9 Febbraio 2023

Tecnologia

Assistenti vocali in auto: un nuovo metodo per la sicurezza

di Ilaria Romano 7 Giugno 2023
di Ilaria Romano 7 Giugno 2023

Trieste, un robot umanoide per la formazione dei medici

di Winda Casula 1 Giugno 2023
di Winda Casula 1 Giugno 2023

Privacy su WhatsApp: ecco come proteggersi al meglio

di Ilaria Romano 30 Maggio 2023
di Ilaria Romano 30 Maggio 2023

Dipendenza da internet: un fenomeno over 50

di Ilaria Romano 26 Maggio 2023
di Ilaria Romano 26 Maggio 2023

I dati di SeniorVlog sul rapporto tra senior e social media

di Ilaria Romano 11 Maggio 2023
di Ilaria Romano 11 Maggio 2023

Invenzioni tecnologiche: ecco le rivoluzioni del nuovo millennio

di Ilaria Romano 10 Maggio 2023
di Ilaria Romano 10 Maggio 2023

Smart home e domotica assistenziale: scelti sempre più dagli italiani

di Ilaria Romano 7 Maggio 2023
di Ilaria Romano 7 Maggio 2023

Acquisti online stabili per gli over 55 anche dopo la pandemia

di Ilaria Romano 26 Aprile 2023
di Ilaria Romano 26 Aprile 2023

Metaverso, la porta sul futuro è già aperta

di Giada Valdannini 18 Aprile 2023
di Giada Valdannini 18 Aprile 2023

Assistenti vocali, preziosi alleati nelle vite degli over 65

di Ilaria Romano 12 Aprile 2023
di Ilaria Romano 12 Aprile 2023

Donare gli organi: per dare il consenso basta un’app

di Romina Vinci 9 Marzo 2023
di Romina Vinci 9 Marzo 2023

Il futuro dello Spid a un bivio: le convenzioni sono scadute

di Anna Grazia Concilio 23 Febbraio 2023
di Anna Grazia Concilio 23 Febbraio 2023

Famiglia e società

I dati di OpenPolis sulle alluvioni: il 20% dei comuni italiani è a rischio

di Ilaria Romano 6 Giugno 2023

A causa della conformazione del territorio, l’Italia è fortemente esposta al rischio di alluvioni: i dati di OpenPolis sulle alluvioni.

di Ilaria Romano 6 Giugno 2023

I simboli della Repubblica per il 77° anniversario del 2 giugno

di Lucilla Piraccini 2 Giugno 2023

In occasione della Festa della Repubblica scopriamo i simboli della Repubblica: dal Tricolore all’inno fino all’emblema e allo stendardo.

di Lucilla Piraccini 2 Giugno 2023

50&Più e Fondazione Orlando per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna

31 Maggio 2023
di Linda Russo 31 Maggio 2023

Non solo over 60, a Roma aprono le ‘Case sociali degli anziani e del quartiere’

31 Maggio 2023
di Anna Grazia Concilio 31 Maggio 2023

Terapie digitali: presentato il primo report. Italia ancora indietro

28 Maggio 2023
di Winda Casula 28 Maggio 2023

Rapporto Agenas: medici di base sempre più anziani

25 Maggio 2023
di Anna Costalunga 25 Maggio 2023

Università

  • Lucca. Tante iniziative nel mese del carnevale

    di Redazione province 6 Marzo 2023

    Grande successo per la Cena di Carnevale organizzata da 50&Più Lucca 21 febbraio e presentazione di iniziative e corsi.

    di Redazione province 6 Marzo 2023
  • Lucca. A marzo due Incontri su “Il mito di Orfeo nella storia dell’arte”

    di Redazione province 4 Marzo 2023

    Il 18 e il 25 marzo 50&Più Lucca ha organizzato la conferenza “Il mito di Orfeo nella Storia dell’Arte” presso la sede di Massarosa.

    di Redazione province 4 Marzo 2023

In evidenza

  • Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società

    I dati di OpenPolis sulle alluvioni: il 20% dei comuni italiani è a rischio

    di Ilaria Romano 6 Giugno 2023

    A causa della conformazione del territorio, l’Italia è fortemente esposta al rischio di alluvioni: i dati di OpenPolis sulle alluvioni.

    di Ilaria Romano 6 Giugno 2023
  • Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute

    Gene protettivo per l’Alzheimer: i nuovi studi sul cervello

    di Bianca Angeli 4 Giugno 2023

    Alcuni studi stanno sondando l’esistenza di un gene protettivo per l’Alzheimer: ad ispirarli la storia del 67enne colombiano.

    di Bianca Angeli 4 Giugno 2023
  • Primo pianoTempo liberoViaggi

    Al via gli “Incontri 50&Più” 2023: relax e divertimento a giugno

    di Anna Costalunga 3 Giugno 2023

    Una vacanza per tutte le età e tutti i gusti in riva ad un mare incantevole: il 4 giugno partono gli Incontri 50&Più 2023.

    di Anna Costalunga 3 Giugno 2023
  • Primo pianoFamiglia e società

    I simboli della Repubblica per il 77° anniversario del 2 giugno

    di Lucilla Piraccini 2 Giugno 2023

    In occasione della Festa della Repubblica scopriamo i simboli della Repubblica: dal Tricolore all’inno fino all’emblema e allo stendardo.

    di Lucilla Piraccini 2 Giugno 2023
  • Primo pianoTempo liberoViaggi

    Ponte del 2 giugno: secondo Federalberghi 15 milioni di italiani in viaggio

    di Stefano Leoni 1 Giugno 2023

    Il ponte del 2 giugno sarà un primo assaggio di vacanze estive. Secondo Federalberghi saranno 15,16 milioni di italiani a concederselo.

    di Stefano Leoni 1 Giugno 2023
  • Primo pianoFamiglia e societàReti sociali

    50&Più e Fondazione Orlando per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna

    di Linda Russo 31 Maggio 2023

    Per sostenere le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna tramite la sottoscrizione del 5×1000, 50&Più promuove Fondazione Orlando.

    di Linda Russo 31 Maggio 2023
Guarda tutto

Rivista 50&Più

Giugno 2023

Il segreto di una vita felice

Emanuela Orlandi 40 anni dopo la sua scomparsa...

L’evoluzione dei social, sempre meno “social”

Diventa un’egoista intelligente

Sono “anni possibili” per gli anziani grazie all’impegno...

Largo agli anziani attivisti per il clima

Dirige l’orchestra il maestro Peppe Vessicchio

Strage di Ustica: un muro di gomma ancora...

Liberi Nantes, il mondo intero in un campo...

Il Gaudì di Grosio

Operazione Avalanche, dal tramonto all’alba

Convivenza uomo-fauna selvatica: un compromesso possibile

«Il tempo sta per scadere». L’allarme dell’Onu per...

Agenda 2030: verso un futuro sostenibile

I cinque obiettivi ambientali per gestire le risorse

Ecologia integrale, la connessione tra natura economia e...

Rifiuti urbani, l’Italia lontana dal modello di economia...

Imprendigreen, Confcommercio premia le imprese virtuose

Ultima Generazione: “Siamo polarizzanti ma ci fa paura...

Archeoplastica, il museo dei rifiuti “vintage”

I murales mangia-smog che proteggono l’ambiente

Rubriche

La forma delle nuvole. Un padre e una figlia osservano il mondo di Gianrico e Giorgia Carofiglio

  • L’evoluzione dei social, sempre meno “social”

    1 Giugno 2023

Il Terzo tempo di Lidia Ravera

  • Diventa un’egoista intelligente

    1 Giugno 2023

Anni possibili di Marco Trabucchi

  • Sono “anni possibili” per gli anziani grazie all’impegno e alla generosità di chi se ne prende cura

    1 Giugno 2023

Effetto terra di Francesca Santolini

  • Largo agli anziani attivisti per il clima

    1 Giugno 2023

Quesiti fiscali a cura di 50&PiùCaf

  • Pagamento IMU: devono versarlo gli eredi? E in quali parti?

    7 Giugno 2023

Previdenza e diritti  a cura di 50&PiùEnasco

  • Riforma dello Sport, cosa cambia dal 1° luglio 2023

    8 Giugno 2023
 
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Ferrara Firenze Foggia Forlì Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Napoli Novara Nuoro Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbania Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
Promotion Image

DIVENTA SOCIO DI 50&PIÙ ASSOCIAZIONE

Roma, Via del Melangolo, 26 - 00186

Tel: 06 87805053 - Fax 06 6872597

  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
  • Pubblicità
  • 50&Più Associazione

  • Privacy e Cookie Policy

Facebook Twitter

Vai su Associazione.Spazio50.org

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Preferenze cookieAccetta tuttiRifiuta tutti
Gestisci consenso

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria delle statistiche nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoMemorizza lo stato di consenso dei cookie dell'utente per il dominio corrente.
test_cookie1 giornoUtilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
_gat1 giornoPermette di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell'Utente, al fine di migliorare l'esperienza utente.
_gid1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico di come sta andando il sito Web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
Pubblicitari
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web.
ads/ga-audiencesSessioneUtilizzato da Google Ad Word per coinvolgere i visitatori che probabilmente si convertiranno in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web.
IDE1 annoUtilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito web dopo aver visualizzato o cliccato su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
pagead/1p-user-list/#SessioneTiene traccia se l'utente ha mostrato interesse per prodotti o eventi specifici su più siti Web e rileva come l'utente naviga tra i siti. Viene utilizzato per misurare gli sforzi pubblicitari e facilita il pagamento delle commissioni di riferimento tra i siti Web.
trSessioneUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti di terze parti.
ACCETTA E SALVA