Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
    • EVENTI NAZIONALI 50&più
    • COSA FACCIAMO
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • CONVENZIONI e SCONTI
    • Diventa socio
    • DOVE SIAMO
    • PRESS
  • Home
  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
Spazio50
  • Salute
    • Alimentazione
    • Assistenza
    • Attività fisica
    • Farmaci
    • Longevità
    • Malattia di Alzheimer
    • Prevenzione
    • Sessualità
    • Stili di vita
  • Casa
    • Animali domestici
    • Arredare e ristrutturare
    • Orti e giardini
    • Social Housing
    • Trasporti e guida
  • Famiglia e società
    • Analisi e ricerche
    • Coppia
    • Genitori e figli
    • Prendersi cura
    • Rapporti tra generazioni
    • Reti sociali
  • Storie
    • Finestra sul mondo
    • Impegno
    • Storie di vita
    • Racconti fotografici
  • Tempo libero
    • Cinema, televisione, radio
    • Creatività
    • Cultura
    • Sport
    • Viaggi
  • Lavoro
    • Andare in pensione
    • Discriminazione
    • Lavoratori senior
    • Pari opportunità
    • Smart working
  • Tecnologia
    • APP della salute
    • Assistenza
    • Digital divide
    • Sicurezza
  • Webinar
    • Archivio webinar
  • 50&Più Associazione
    • Vita associativa
    • EVENTI NAZIONALI 50&più
    • COSA FACCIAMO
      • Rivista
      • Centro Studi
      • Radio
      • Turismo
      • Università
      • Assistenza fiscale
      • Assistenza previdenziale
    • CONVENZIONI e SCONTI
    • Diventa socio
    • DOVE SIAMO
    • PRESS

Primo piano

Felicità come valore universale: il 20 marzo la ricorrenza dell’Onu

di Ilaria Romano 20 Marzo 2023

Il 20 marzo è la Giornata internazionale della felicità promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per ridurre le diseguaglianze.

di Ilaria Romano 20 Marzo 2023

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | 23 Marzo 2023 - ore 11.00

ETÀ ANZIANA: TEMPO DI DIRITTI E DI RESPONSABILITÀ

Camera di Commercio di Roma | Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano - Piazza di Pietra

PARTECIPA ALL'EVENTO

ISCRIVITI A ZOOM I WEBINAR DI SPAZIO50

20
Marzo
lunedì

“Cinema e follia” con Flavio De Bernardinis

Visualizza dettaglio
22
Marzo
mercoledì

Leggere e rileggere i classici: “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati

Visualizza dettaglio
23
Marzo
giovedì

50&Più e Fondazione Leonardo presentano “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità”

Visualizza dettaglio
24
Marzo
venerdì

Mat Pilates: una ginnastica di consapevolezza

Visualizza dettaglio
27
Marzo
lunedì

Vivere con gioia: pratica di Yin Yoga

Visualizza dettaglio
30
Marzo
giovedì

“Gotico cortese e fiorito: uno stile europeo tra arte e letteratura” con Serena Colombo

Visualizza dettaglio
05
Aprile
mercoledì

Leggere e rileggere i classici: “Gente di Dublino” di James Joyce

Visualizza dettaglio
13
Aprile
giovedì

“Una finestra sul cortile” con Serena Colombo

Visualizza dettaglio
19
Aprile
mercoledì

Leggere e rileggere i classici: “Il nome della rosa” di Umberto Eco

Visualizza dettaglio
03
Maggio
mercoledì

Leggere e rileggere i classici: “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg

Visualizza dettaglio
11
Maggio
giovedì

“L’arte tra i capelli” con Serena Colombo

Visualizza dettaglio

Vita associativa

Pesaro. Agli “Incontri in fattoria” si lavora con la ceramica

di Redazione province 20 Marzo 2023
di Redazione province 20 Marzo 2023

Bologna. Il 26 marzo tutti “Controcorrente” a Palazzo Albergati

di Redazione province 19 Marzo 2023
di Redazione province 19 Marzo 2023

Arezzo. Il cineforum “Il punto zero” si chiude con “Pretty Woman”

di Redazione province 18 Marzo 2023
di Redazione province 18 Marzo 2023

Pesaro-Urbino. Alla scoperta di Fermo e dei “Pittori della realtà”

di Redazione province 17 Marzo 2023
di Redazione province 17 Marzo 2023

Torino. Grande successo per il Galà della donna

di Redazione province 17 Marzo 2023
di Redazione province 17 Marzo 2023

Bologna. Sole e mare per festeggiare le donne

di Redazione province 16 Marzo 2023
di Redazione province 16 Marzo 2023

La Spezia. Al via i nuovi corsi di inglese, smartphone e informatica

di Redazione province 15 Marzo 2023
di Redazione province 15 Marzo 2023

Biella. Serata dedicata alla musica jazz

di Redazione province 15 Marzo 2023
di Redazione province 15 Marzo 2023

Grosseto. Tutti a Maranello per il Museo Ferrari

di Redazione province 14 Marzo 2023
di Redazione province 14 Marzo 2023

Lecce. Grande successo agli Incontri del Mercoledì

di Redazione province 14 Marzo 2023
di Redazione province 14 Marzo 2023

Arezzo. Molto interesse per “Il Maestro e l’allievo”

di Redazione province 13 Marzo 2023
di Redazione province 13 Marzo 2023

Trento. Una ricca offerta di iniziative per la primavera

di Redazione province 11 Marzo 2023
di Redazione province 11 Marzo 2023

Salute

  • Giornata mondiale del sonno: essenziale per la salute

    di Paola Stefanucci 17 Marzo 2023

    Oggi si celebra la giornata mondiale del sonno, istituita per promuovere la cultura di un riposo corretto e prevenire i disturbi del sonno.

    di Paola Stefanucci 17 Marzo 2023
  • Sovraffollamento al pronto soccorso, “assolti” gli anziani

    di Anna Costalunga 16 Marzo 2023

    Da un’indagine sul sovraffollamento al Pronto Soccorso degli ospedali italiani le ultime proposte dei geriatri per un ospedale age friendly.

    di Anna Costalunga 16 Marzo 2023
  • Il fiocchetto lilla per la Giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare

    di Giulia Zaccardelli 15 Marzo 2023

    Era il 2012 quando in Italia è stata istituita la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare.

    di Giulia Zaccardelli 15 Marzo 2023
  • Salute, solo 11 Regioni promosse dalla Fondazione Gimbe

    di Ilaria Romano 12 Marzo 2023

    La Fondazione Gimbe ha stilato la pagella delle regioni italiane rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea).

    di Ilaria Romano 12 Marzo 2023

Storie

Terremoto in Turchia e Siria: reportage da İslahiye e Nurdağı

18 Marzo 2023
di Ilaria Romano 18 Marzo 2023

Pensioni, Francia: resta alta la tensione sulla Riforma

15 Marzo 2023
di Giada Valdannini 15 Marzo 2023

Terremoto in Turchia e Siria: Maraş, l’epicentro del sisma

14 Marzo 2023
di Ilaria Romano 14 Marzo 2023

Metro gratis per gli over 65 a Seul, che diventano riders

13 Marzo 2023
di Romina Vinci 13 Marzo 2023

Tempo libero

Incontri 50&Più: appuntamento a giugno a Marina di Cutro

di Anna Grazia Concilio 6 Marzo 2023

Incontri 50&Più 2023 a Marina di Cutro (KR): due turni, dal 4 all’11 giugno e dall’11 al 18 giugno, per ritrovarsi e vivere il relax.

di Anna Grazia Concilio 6 Marzo 2023

Swap Party, come rinnovare il guardaroba tra green e baratto

24 Febbraio 2023
di Giada Valdannini 24 Febbraio 2023

Stooping, una nuova vita per i mobili abbandonati per strada

18 Febbraio 2023
di Giada Valdannini 18 Febbraio 2023

I Musei Civici Fiorentini riaprono alle persone con Alzheimer

14 Febbraio 2023
di Ilaria Romano 14 Febbraio 2023

Il decalogo del Cai per vivere la montagna nella terza età

5 Febbraio 2023
di Anna Costalunga 5 Febbraio 2023

“Il respiro di Shlomo”: presentato al Teatro dell’Opera di Roma

25 Gennaio 2023
di Linda Russo 25 Gennaio 2023

Spazio Psicoanalitico, un convegno a Roma celebra i suoi 50 anni

23 Gennaio 2023
di Ilaria Romano 23 Gennaio 2023

Casa

Superbonus, le proposte delle associazioni per sbloccare i crediti

di Winda Casula 10 Marzo 2023

Il primo incontro del tavolo tecnico sul Superbonus, allo scopo di capire quale soluzione adottare per lo sblocco dei crediti fiscali.

di Winda Casula 10 Marzo 2023

Badante di condominio: un modello di welfare condiviso

di Anna Costalunga 2 Marzo 2023

Gli anziani ancora autonomi ma soli da qualche tempo possono contare su una nuova figura lavorativa: la badante di condominio.

di Anna Costalunga 2 Marzo 2023

Mobilità sicura in terza età: un diritto e un dovere

25 Febbraio 2023
di Anna Costalunga 25 Febbraio 2023

Lav e Comunità di Sant’Egidio insieme per tutelare il legame tra gli anziani e i loro animali

27 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 27 Gennaio 2023

Case popolari agli over 65: la rigenerazione dei quartieri passa dagli anziani

26 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 26 Gennaio 2023

Senior cohousing: una ricerca dimostra come l’Italia sia ancora indietro

22 Gennaio 2023
di Ilaria Romano 22 Gennaio 2023

Lavoro

  • Lo smart working amico dell’ambiente, lo dice una ricerca Enea

    di Ilaria Romano 13 Marzo 2023
    di Ilaria Romano 13 Marzo 2023
  • Ricerca IDOS, lavoro di cura il primo impiego delle donne straniere

    di Ilaria Romano 9 Marzo 2023
    di Ilaria Romano 9 Marzo 2023
  • La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni

    di Giada Valdannini 9 Febbraio 2023
    di Giada Valdannini 9 Febbraio 2023
  • Opzione Donna: ecco cosa cambia dopo la Manovra 2023

    di Giada Valdannini 8 Febbraio 2023
    di Giada Valdannini 8 Febbraio 2023
  • Regno Unito, aumenti record di contratti a zero ore fra gli over 50

    di Ilaria Romano 30 Gennaio 2023
    di Ilaria Romano 30 Gennaio 2023
  • Disabilità e pensione anticipata, quando e come è possibile?

    di Ilaria Romano 11 Gennaio 2023
    di Ilaria Romano 11 Gennaio 2023

Tecnologia

Donare gli organi: per dare il consenso basta un’app

di Romina Vinci 9 Marzo 2023
di Romina Vinci 9 Marzo 2023

Il futuro dello Spid a un bivio: le convenzioni sono scadute

di Anna Grazia Concilio 23 Febbraio 2023
di Anna Grazia Concilio 23 Febbraio 2023

Artifact, il Social che usa l’Intelligenza Artificiale

di Ilaria Romano 17 Febbraio 2023
di Ilaria Romano 17 Febbraio 2023

Stop delle mail di Libero e Virgilio, si può chiedere il risarcimento?

di Ilaria Romano 15 Febbraio 2023
di Ilaria Romano 15 Febbraio 2023

La realtà virtuale riduce l’ansia nelle persone anziane: lo studio

di Anna Grazia Concilio 28 Gennaio 2023
di Anna Grazia Concilio 28 Gennaio 2023

Cyber-violenza, il lato oscuro della Rete

di Valerio Urru 9 Gennaio 2023
di Valerio Urru 9 Gennaio 2023

Italiani sempre più connessi, ma gli over 65 restano ai margini

di Valerio Urru 4 Gennaio 2023
di Valerio Urru 4 Gennaio 2023

Smartphone, correggere il correttore automatico? Si può

di Ilaria Romano 30 Dicembre 2022
di Ilaria Romano 30 Dicembre 2022

Wi-Fi Calling, chiamare senza rete mobile è possibile

di Winda Casula 27 Dicembre 2022
di Winda Casula 27 Dicembre 2022

Animali robot nelle Rsa: la sperimentazione canadese

di Ilaria Romano 7 Novembre 2022
di Ilaria Romano 7 Novembre 2022

Realtà virtuale, la tecnologia per la cura del dolore

di Anna Costalunga 2 Novembre 2022
di Anna Costalunga 2 Novembre 2022

Caro vita: le app che fanno risparmiare salvando il portafogli

di Anna Grazia Concilio 1 Novembre 2022
di Anna Grazia Concilio 1 Novembre 2022

Famiglia e società

Il fiocchetto lilla per la Giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare

di Giulia Zaccardelli 15 Marzo 2023

Era il 2012 quando in Italia è stata istituita la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla contro i disturbi del comportamento alimentare.

di Giulia Zaccardelli 15 Marzo 2023

Solari Solidali, a Baranzate la comunità energetica sostiene i fragili

di Ilaria Romano 15 Marzo 2023

Sostenere i più vulnerabili tramite una comunità energetica: è questo l’obiettivo di Solari Solidali per Baranzate.

di Ilaria Romano 15 Marzo 2023

Ricerca IDOS, lavoro di cura il primo impiego delle donne straniere

9 Marzo 2023
di Ilaria Romano 9 Marzo 2023

“Guidi come un uomo”: gli stereotipi che dovremmo abbandonare

8 Marzo 2023
di Anna Grazia Concilio 8 Marzo 2023

Un taxi sociale per anziani e disabili: l’iniziativa a Baronissi

7 Marzo 2023
di Anna Grazia Concilio 7 Marzo 2023

Adamo 2050: il futuro dell’Italia e la denatalità

5 Marzo 2023
di Linda Russo 5 Marzo 2023

Università

  • Lucca. Tante iniziative nel mese del carnevale

    di Redazione province 6 Marzo 2023

    Grande successo per la Cena di Carnevale organizzata da 50&Più Lucca 21 febbraio e presentazione di iniziative e corsi.

    di Redazione province 6 Marzo 2023
  • Lucca. A marzo due Incontri su “Il mito di Orfeo nella storia dell’arte”

    di Redazione province 4 Marzo 2023

    Il 18 e il 25 marzo 50&Più Lucca ha organizzato la conferenza “Il mito di Orfeo nella Storia dell’Arte” presso la sede di Massarosa.

    di Redazione province 4 Marzo 2023

In evidenza

  • Primo piano

    “Assistente in famiglia”: a Rimini uno sportello per anziani e familiari

    di Ilaria Romano 18 Marzo 2023

    “Assistente in famiglia” è un aiuto concreto per supportare senior, persone non autosufficienti e le loro famiglie nella ricerca di caregiver.

    di Ilaria Romano 18 Marzo 2023
  • Primo piano

    I diritti dei senior: percezioni e numeri sulla situazione italiana

    di Pierluigi Ascani (Presidente Format Research Srl) 17 Marzo 2023

    Grazie al supporto di Format Research, è possibile dare uno sguardo ravvicinato a quanti, tra i senior, sono a conoscenza dei propri diritti.

    di Pierluigi Ascani (Presidente Format Research Srl) 17 Marzo 2023
  • AssistenzaPrimo pianoSalute

    Sovraffollamento al pronto soccorso, “assolti” gli anziani

    di Anna Costalunga 16 Marzo 2023

    Da un’indagine sul sovraffollamento al Pronto Soccorso degli ospedali italiani le ultime proposte dei geriatri per un ospedale age friendly.

    di Anna Costalunga 16 Marzo 2023
  • Finestra sul mondoPrimo pianoStorie

    Pensioni, Francia: resta alta la tensione sulla Riforma

    di Giada Valdannini 15 Marzo 2023

    In Francia il Senato ha approvato a maggioranza – 195 sì contro 112 no –  la contestata Riforma delle pensioni.

    di Giada Valdannini 15 Marzo 2023
  • Smart workingLavoroPrimo piano

    Lo smart working amico dell’ambiente, lo dice una ricerca Enea

    di Ilaria Romano 13 Marzo 2023

    Lo smart working permette di risparmiare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno pro capite.

    di Ilaria Romano 13 Marzo 2023
  • SalutePrevenzionePrimo piano

    Salute, solo 11 Regioni promosse dalla Fondazione Gimbe

    di Ilaria Romano 12 Marzo 2023

    La Fondazione Gimbe ha stilato la pagella delle regioni italiane rispetto ai Livelli Essenziali di Assistenza (Lea).

    di Ilaria Romano 12 Marzo 2023
Guarda tutto

Rivista 50&Più

Marzo 2023

50&Più e Fondazione Leonardo: insieme per parlare di...

Tutto quello che non dovremmo dire

Attiviamo i nostri istinti migliori

È possibile sperare anche da vecchi?

Una rivoluzione che parte dalla tavola

Le donne meritano di più

Identità di genere fra stereotipi, pregiudizi e condizionamenti

Aumentano i rifugiati nel mondo, servono risposte

In aiuto dei minori stranieri non accompagnati

Torniamo a parlare d’arte!

I nostri diritti e i doveri degli altri

L’età anziana è un tempo di diritti e...

È necessario tutelare l’età adulta

A tutti spetta “essere liberi”

Occorre dar voce ai bisogni degli anziani

Le tutele non “scadono” quando si diventa senior

Il trattamento riabilitativo: la progressione verso la guarigione

Quanto conta un sorriso: la salute della bocca

Per lo yoga non è mai troppo tardi

2023 e pensioni: cosa cambia davvero?

Febbraio 2023

Rubriche

La forma delle nuvole. Un padre e una figlia osservano il mondo di Gianrico e Giorgia Carofiglio

  • Attiviamo i nostri istinti migliori

    1 Marzo 2023

Anni possibili di Marco Trabucchi

  • È possibile sperare anche da vecchi?

    1 Marzo 2023

Effetto terra di Francesca Santolini

  • Una rivoluzione che parte dalla tavola

    1 Marzo 2023

Quesiti fiscali a cura di 50&PiùCaf

  • Bonus mobili: posso beneficiare della detrazione nel 2023 anche se i lavori di ristrutturazione sono iniziati nel 2021?

    13 Marzo 2023

Previdenza e diritti  a cura di 50&PiùEnasco

  • Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo 2023

    15 Marzo 2023
 
Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Ferrara Firenze Foggia Forlì Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia L'Aquila La Spezia Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa Carrara Matera Messina Milano Modena Napoli Novara Nuoro Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbania Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo
Promotion Image

DIVENTA SOCIO DI 50&PIÙ ASSOCIAZIONE

Roma, Via del Melangolo, 26 - 00186

Tel: 06 87805053 - Fax 06 6872597

  • Chi siamo
  • Direzione e Amministrazione
  • Pubblicità
  • 50&Più Associazione

  • Privacy e Cookie Policy

Facebook Twitter

Vai su Associazione.Spazio50.org

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Preferenze cookieAccetta tuttiRifiuta tutti
Gestisci consenso

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-analytics1 annoUtilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria delle statistiche nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità al GDPR del sito web.
cookielawinfo-checkbox-functional1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-necessary1 annoDetermina se l'utente ha accettato la casella del consenso ai cookie.
cookielawinfo-checkbox-performance1 annoMemorizza lo stato di consenso dei cookie dell'utente per il dominio corrente.
test_cookie1 giornoUtilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
_ga2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
_gat1 giornoPermette di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell'Utente, al fine di migliorare l'esperienza utente.
_gid1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico di come sta andando il sito Web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
Pubblicitari
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
_fbp3 mesiQuesto cookie è impostato da Facebook per fornire pubblicità quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook dopo aver visitato questo sito web.
ads/ga-audiencesSessioneUtilizzato da Google Ad Word per coinvolgere i visitatori che probabilmente si convertiranno in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web.
IDE1 annoUtilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito web dopo aver visualizzato o cliccato su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
pagead/1p-user-list/#SessioneTiene traccia se l'utente ha mostrato interesse per prodotti o eventi specifici su più siti Web e rileva come l'utente naviga tra i siti. Viene utilizzato per misurare gli sforzi pubblicitari e facilita il pagamento delle commissioni di riferimento tra i siti Web.
trSessioneUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come le offerte in tempo reale di inserzionisti di terze parti.
ACCETTA E SALVA