Confermato il bonus mobili anche per il 2023/2024: per due anni sarà quindi possibile usufruire ancora della detrazione del 50%.
Arredare e ristrutturare
-
-
CasaArredare e ristrutturare
Edifici in classe D, le nuove ipotesi UE per l’efficientamento energetico
di Winda Casuladi Winda CasulaIl Consiglio Europeo ha avanzato una proposta per migliorare l’efficientamento energetico: dal 2033 la classe D sarà quella energetica media.
-
Primo pianoArredare e ristrutturareCasaGestione proprietà
Superbonus 110%, proroga delle Cilas al 31 dicembre
di Winda Casuladi Winda CasulaIl Superbonus 110% cambia ancora e con il via libera al maxi emendamento alla Manovra finanziaria, vengono introdotti alcuni correttivi.
-
CasaArredare e ristrutturare
Mini eolico, l’impianto conviene anche a uso domestico?
di Winda Casuladi Winda CasulaIl mini eolico diventa una tecnologia possibile anche per le abitazioni, spesso in abbinamento al fotovoltaico
-
Ecco i principi della bio-architettura applicata al sistema del Green-roof, il tetto verde, che comincia a diffondersi anche in Italia.
-
In arrivo una nuova versione del Superbonus per gli interventi edilizi di efficientamento energetico e consolidamento statico.
-
L’ecobonus anche per le stufe a pellet. Nonostante il costo del pellet sia aumentato, l’impianto resta più conveniente di quello tradizionale.
-
Lo sblocco dei crediti per i lavori del Superbonus potrebbe essere vicino. Riparte la macchina delle cessioni per i 5,2 miliardi di euro.
-
Lo scioglimento delle Camere rischia di lasciare senza soluzione la questione della cessione dei crediti del Superbonus 110%.
-
Grandmillenial Style, il nuovo stile per arredare che strizza l’occhio al passato mescolando vecchio e nuovo.
- 1
- 2