La presbiacusia è un disturbo comune con l’avanzare dell’età e corrisponde a una ridotta sensibilità uditiva più o meno intensa.
Winda Casula
-
-
SaluteFarmaci
Donazioni di plasma in calo: colpa dei picchi di Omicron
di Winda Casuladi Winda CasulaLe donazioni di plasma in Italia sono scese a livelli inferiori del pre-pandemia: nel 2022 raccolti quasi 20mila kg in meno del 2021.
-
La diffusione dell’influenza stagionale insieme alle sottovarianti di Omicron hanno reso alcuni farmaci difficili da reperire.
-
SaluteMalattia di Alzheimer
Alzheimer, l’indagine Usa sul farmaco più controverso
di Winda Casuladi Winda CasulaIl primo farmaco in grado di rallentare la progressione dell’Alzheimer, approvato negli USA ma non in UE, è finito sotto indagine.
-
SaluteAttività fisica
Dolori articolari, l’esercizio fisico può aiutare
di Winda Casuladi Winda CasulaI dolori articolari a spalla, polso o ginocchio sono un disturbo comune, soprattutto con l’avanzare dell’età.
-
Trasporti e guidaCasaPrimo piano
Ecobonus auto e moto 2023, ecco i nuovi incentivi
di Winda Casuladi Winda CasulaPer chi intende comprare una nuova auto o moto nel corso dell’anno, si è riaperta la possibilità di usufruire di un ecobonus.
-
Primo pianoTempo liberoViaggi
Le App di viaggio che aiutano: dalla valigia al cambio valuta
di Winda Casuladi Winda CasulaNell’organizzazione di una vacanza, la tecnologia può esserci d’aiuto. Esistono, infatti, App di viaggio per tutte le esigenze.
-
CasaArredare e ristrutturarePrimo piano
Bonus mobili, ecco le novità 2023/2024 dopo la Legge di bilancio
di Winda Casuladi Winda CasulaConfermato il bonus mobili anche per il 2023/2024: per due anni sarà quindi possibile usufruire ancora della detrazione del 50%.
-
SaluteMalattia di Alzheimer
Alzheimer e Parkinson, uno studio ipotizza un’origine comune
di Winda Casuladi Winda CasulaAll’origine di Alzheimer e Parkinson lo stesso meccanismo neurodegenerativo. Lo studio dell’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione.
-
CasaArredare e ristrutturare
Edifici in classe D, le nuove ipotesi UE per l’efficientamento energetico
di Winda Casuladi Winda CasulaIl Consiglio Europeo ha avanzato una proposta per migliorare l’efficientamento energetico: dal 2033 la classe D sarà quella energetica media.