Dalla telemedicina arriva il Progetto Fragilità, nato per aiutare gli anziani con difficoltà senza toglierli dalla loro casa. E’ un’iniziativa, che dovrebbe essere pronta per l’estate, voluta della Regione Lazio, Consiglio nazionale…
Abitazione
-
-
Centro StudiLongevitàSocial Housing
Servono città a misura di anziano. E servono subito
di Centro Studidi Centro StudiL’indice di vecchiaia della popolazione è notevolmente aumentato, è quindi necessario ripensare in modo innovativo una città a misura di anziano.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Spese agevolate: si può usufruire della detrazione fiscale anche se non si è proprietari dell’immobile?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione può essere ottenuta anche dal familiare convivente che sostiene effettivamente le spese, prescindendo dal possesso dell’immobile o dal requisito della residenza.
-
Le cadute possono influire moltissimo sulla qualità di vita degli anziani. Per questo è meglio mettere in atto delle strategie per evitarle. Innanzitutto, bisogna ricordare che rafforzare la muscolatura delle gambe, con…
-
La lunga permanenza dentro casa nei mesi scorsi, durante il lockdown, ha spinto molte persone a ripensare gli spazi della propria abitazione. Principalmente sono state due le necessità più sentite: rendere la…
-
Ci capita di sentire sempre più spesso allarmi sui pericoli dell’inquinamento per la salute, ma anche l’aria dentro casa non è salubre. Se trascorriamo tanto tempo in casa infatti, i cataboliti, cioè…
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
In caso di successione, l’erede dell’abitazione ristrutturata può beneficare delle detrazioni fiscali residue?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafÈ possibile, purché la condizione di “detenzione materiale e diretta del bene” sussista non solo per l’anno dell’accettazione dell’eredità ma per ciascun anno per cui si intende fruire delle rate residue di detrazione.
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Un genitore che acquista la casa per il figlio, nella quale andranno a vivere, può detrarre gli interessi sul mutuo?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer fruire della detrazione, è necessario che il contribuente sia contemporaneamente intestatario del mutuo e proprietario dell’unità immobiliare.
-
Centro StudiFamiglia e societàPrendersi curaRapporti tra generazioni
I “Baby chasers”, i nonni che vendono la casa per stare accanto ai nipoti
di Centro Studidi Centro StudiNon si può ancora parlare di un vero e proprio fenomeno, ma nel mondo anglosassone, tra i baby boomers (la generazione nata tra il 1946 e il 1964) si sta diffondendo una…
-
Centro StudiFamiglia e societàTecnologia
La smart city: la città del futuro a misura di anziano
di Centro Studidi Centro StudiÈ comune la conoscenza, per esperienza diretta o indiretta, delle opportunità che dispositivi e sistemi tecnologici offrono a favore dello sviluppo di servizi innovativi. Il valore aggiunto di questi nuovi oggetti, che…
- 1
- 2