Al via, dal 20 settembre, a Palermo un progetto sperimentale di recupero della memoria grazie ad una serie di itinerari museali “speciali”.
Cultura
-
-
La settimana dello Shiatsu è fissata dal 18 al 25 settembre con l’obiettivo di divulgare sempre di più l’importanza di questa disciplina.
-
La lingua dei segni diventa un corso di laurea nella più grande università d’Europa: La Sapienza. L’avvio nell’anno 2022-2023.
-
Si apre domani a Mantova uno dei festival culturali più attesi dell’anno: il Festivaletteratura, giunto alla ventiseiesima edizione.
-
Siete in vacanza e non volete rinunciare a un appuntamento con l’arte? Ecco qualche idea per il mese di agosto in giro per l’Italia.
-
Il 17 luglio si festeggia la giornata mondiale delle emoji. Cosa c’è da sapere sulle famose “faccine” che comunicano le nostre emozioni.
-
Cinema, televisione, radioCulturaMalattia di Alzheimer
Sanremo: il cinema d’autore racconta i sentimenti e l’Alzheimer
Sanremo, il film sloveno che ci insegna che l’Alzheimer mina la memoria ma non sconfigge i sentimenti e le emozioni.
-
Sono passati 50 anni dallo scandalo Watergate frutto di un’inchiesta giornalistica che avrebbe poi ispirato il lavoro di tanti reporter.
-
Il Festival Internazionale dell’Economia si svolgerà a Torino dal 31 maggio al 4 giugno, con la direzione scientifica di Tito Boeri.
-
La Giornata Internazionale dei Musei ci ricorda la loro capacità di cambiare le coscienze e rendere il mondo un posto migliore.