Gymglish assiste oltre 5 milioni di utenti in tutto il mondo e impartisce corsi di lingua in inglese, francese, tedesco e spagnolo e oltre.
Cultura
-
-
William Shakespeare è il nuovo bersaglio della cosiddetta cancel culture, quella pratica che arriva verso di noi dal mondo anglofono.
-
Il capoluogo della musica e della bicicletta si prepara a mettere in campo tutti i progetti come Capitale italiana della Cultura 2024.
-
Il realismo magico nel decennio 1920-30 fece emergere in pittura il clima di instabilità e inquietudine che caratterizzava la nostra società.
-
L’esistenza come sofferenza, esposta in ritratti vibranti e in rappresentazioni grottesche del corpo, è il tema ricorrente di Jenny Saville.
-
La mostra di Martin Parr a Torino fino al prossimo 13 febbraio: i suoi scatti su eventi sportivi e tornei di tennis.
-
A Genova, Palazzo Ducale ospita la più ampia retrospettiva mai vista in Italia dedicata a Maurits Cornelis Escher, il geniale disegnatore olandese.
-
Primo pianoCulturaTempo libero
Tanti auguri, fumetti! 113 anni fa uscivano per la prima volta in Italia
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 27 dicembre 1908, in Italia, usciva ufficialmente il primo fumetto. Oggi i senior sono il 24% dei consumatori di questo genere.
-
Per gli appassionati di arte e cultura le festività natalizie possono essere il periodo giusto per godersi qualche mostra in più.
-
Dopo un restauro del palazzo, apre il Museo dell’Ottocento che potrebbe diventare riferimento per esposizioni temporanee.