A due anni dalla regolarizzazione straordinaria del lavoro nero, esaminato solo il 62% delle domande che, per l’85%, sono di colf e badanti.
immigrazione
-
-
Primo pianoTam Tam Europa
Calano ancora gli abitanti dell’Unione Europea, ma stavolta è colpa della Brexit
La popolazione dell’Ue è scesa sotto i 500 milioni di abitanti. Stavolta dipende però dall’uscita del Regno Unito. L’Italia è lo Stato Membro con l’età media più alta e anche quello con meno nati.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat: pochi nati e molti emigrati. Continua la crisi demografica del Paese
di Linda Russodi Linda RussoNuovo minimo storico di nascite dall’unità d’Italia, lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l’estero. Questa la fotografia dell’Italia.
-
Prendersi curaReti sociali
Volontari inattesi, quando a impegnarsi sono gli stranieri. Anche per la terza età
Siamo abituati a pensare al volontariato “a senso unico”, da cittadini italiani verso immigrati. Ma la realtà è un’altra: inaspettatamente sono anche loro a prendersi cura degli anziani.
-
Primo pianoAnalisi e ricerche
In Italia anche gli over 65 emigrano. Dai grandi centri si spostano verso le province
Secondo i dati Istat relativi ai saldi migratori sembrano più propensi a spostarsi verso aree di provincia che nelle grandi città.