Anche fra le mura domestiche gli anziani sono i più a rischio: secondo il report Istat sui consumi energetici sono fra coloro che usano di più riscaldamenti e condizionatori.
Annarita D'Agostino
-
-
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che contiene tutte le indicazioni per richiedere il contributo destinato a chi soffre di disagi legati alla pandemia e può seguire un percorso…
-
Tecnologia
Inps su Google Assistant e Alexa. Nuovi servizi digitali per invalidi, anziani e disabili
Con i fondi del PNRR, l’Inps è sempre più digitale. Per invalidità civile e persone fragili procedure più snelle e veloci grazie agli assistenti vocali Google e Alexa.
-
Il bonus da 200 euro sarà corrisposto automaticamente. Fra i beneficiari anche altre categorie che però dovranno presentare domanda.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat: italiani più soddisfatti della vita, soprattutto se over 75
Cresce la percentuale di chi giudica la propria vita abbastanza o molto soddisfacente. In particolare fra gli anziani. Solo fra i giovanissimi insoddisfazione in aumento.
-
Secondo l’Inps, nei primi tre mesi dell’anno 300mila lavoratori hanno presentato le proprie dimissioni dal posto fisso. Cosa cercano?
-
Primo pianoAndare in pensioneLavoratori seniorLavoro
Quota 100 ha deluso le attese: il bilancio di Inps e Upb
Sono meno di 380mila i pensionati con Quota 100 secondo il monitoraggio dell’Inps e dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio. Sono soprattutto uomini, dipendenti privati, del Nord.
-
A fine giugno nuova tappa intermedia per l’attuazione del PNRR. La riforma dell’assistenza territoriale fra i traguardi più ambiziosi.
-
Primo pianoFamiglia e società
Stop alle barriere architettoniche: il PNRR disegna i luoghi della cultura inclusiva
Musei, biblioteche, archivi, parchi archeologici potranno presentare proposte per rimuovere barriere architettoniche, cognitive e sensoriali.
-
L’emergenza Covid-19 ha pesato sui costi della sanità regionale ma ora abbiamo l’occasione di mettere a sistema buone prassi.