L’augurio di Buon Natale da parte del Professor Marco Trabucchi e un pensiero a chi non potrà viverlo in serenità.
povertà
-
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto Istat sui pensionati italiani: in famiglia un antidoto alla povertà
Istat: i pensionati italiani aiutano economicamente la famiglia, ma sempre più anziani sono costretti a tornare sul mercato del lavoro.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto Caritas 2022: oltre 5,5 milioni di poveri in Italia
Secondo il Rapporto Caritas, la povertà si tramanda nel 59% dei casi e interessa quasi il 10% della popolazione residente nel nostro Paese.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
In Italia 3 milioni di famiglie povere: i dati di Censis Confcooperative
La povertà in Italia colpisce oggi tre milioni di famiglie: è quanto emerge dall’ultimo focus Censis Confcooperative “Un paese da ricucire”.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
La povertà in Italia: dagli anziani soli alle famiglie numerose
La povertà in Italia colpisce tra gli altri gli anziani soli, le famiglie numerose ed i minori, confermando i massimi storici del 2020.
-
Nel numero di marzo 2022 della rivista 50&Più si parla delle varie forme di povertà: energetica, culturale, sociale ed economica.
-
Chi sono e quanti sono i nuovi poveri? Che sfide devono affrontare? L’intervista a Matteo Luppi, sociologo e collaboratore di Caritas Italiana.
-
Le istituzioni hanno programmato alcune misure contro l’indigenza, ma manca una strategia univoca di approccio al problema.
-
L’Europa sta predisponendo una serie di misure per ripristinare la stabilità economica e riparare ai danni guardando oltre la pandemia.
-
Forse non tutti sanno che esiste la “Giornata mondiale del rifiuto della miseria” che punta i riflettori sulla lotta alla povertà ed esclusione sociale.
- 1
- 2