I benefici del verde e delle attività all’aperto per la nostra salute sono noti e molte ricerche scientifiche lo provano.
natura
-
-
Concorso 50&PiùEdizione 2022Farfalla d'argentoPoesia
Di Carlo Margherita. Natura
di Redazionedi RedazioneMargherita Di Carlo Docente in pensione di Materie letterarie nella Scuola secondaria di primo grado. Si dedica alla poesia e alla narrativa, passione nata fin da giovane, ma intensificata da alcuni anni.…
-
I benefici delle aree verdi passano anche per la prevenzione di alcune malattie, lo conferma uno studio canadese.
-
Gabriele Ghio racconta la sua storia a 50&Più e come un incidente quasi mortale abbia dettato il suo cambio di stile di vita.
-
Il più grande sbaglio che si possa fare è cercare di asservire la natura alla nostra visione del mondo. Eppure è un errore comune.
-
Si chiamano healing garden, i giardini della guarigione, e vengono progettati sulla base di nozioni di psicologia ambientale e neuroscienze.
-
Crediamo che ci sia una separazione netta tra uomo e natura: scoprire che la realtà è più sfaccettata ci costringe allo stupore e a riconsiderare le cose.
-
50&Più Università Lucca a novembre ha proposto ai soci diversi incontri in presenza, sempre secondo le norme sanitarie vigenti.
-
Fotografo, ecologista, amante della natura, esperto subacqueo, il settantunenne Amos Nachoum è un maestro nel fotografare i giganti dei mari
-
Garden Route Italia è il portale che fa da guida alla scoperta dei giardini italiani, un passpartout per luoghi spesso sconosciuti.
- 1
- 2