Decade l’ultimo obbligo: dal 30 aprile stop alle mascherine nelle strutture sanitarie come ospedali, ambulatori e studi medici.
mascherine
- 
	
- 
	Il 15 giugno scadono quasi tutte le ultime norme ancora in vigore per prevenire i contagi da Covid-19 contenute nel “Decreto Riaperture”. 
- 
	Dal 1° maggio continua il graduale ritorno alla normalità e cambiano le regole in merito a vaccini, mascherine e green pass. 
- 
	Le mascherine sono l’emblema dei quindici mesi appena passati. Dal 28 giugno, però, in zona bianca, se ne potrà fare a meno almeno all’aperto. 
- 
	CoronavirusFamiglia e societàPrimo pianoRiapertura delle RSA: nuove regole per riabbracciare gli anzianiIl Ministro alla Salute ha firmato l’ordinanza che consentirà la riapertura delle RSA in piena sicurezza. Vediamo le regole da seguire. 
- 
	Si possono rivedere gli amici e i parenti dopo aver fatto il vaccino? Ecco le linee guida di USA, Inghilterra e Italia in merito alla questione 
- 
	Nonostante la pandemia i livelli di smog restano alti. Dovremmo indossarle anche contro l’inquinamento che colpisce in particolare anziani e bambini. 
- 
	L’uso della mascherina, purtroppo, ci accompagnerà ancora per un po’ di tempo. Vediamo di vederci chiaro allora. Ad esempio, quanti e quali tipi abbiamo e disposizione? Come possiamo utilizzarli al meglio? Partiamo… 
- 
	L’influenza, per ora, non si è vista. Le misure di contenimento della pandemia hanno ridotto la circolazione. Ma potrebbe non essere un bene. 
- 
	Centro StudiCoronavirusSaluteL’importanza delle mascherine e le difficoltà dei non udentidi Centro Studidi Centro StudiLe mascherine sono un’importante barriera contro il virus ma per alcune categorie di persone sono un ostacolo alla comunicazione. 
- 1
- 2
