Gli assistenti sociali lombardi denunciano le interazioni tra la condizione anziana e due diverse dipendenze: gioco d’azzardo e alcol.
gioco d’azzardo
-
-
50&PiùAnalisi e ricercheCentro StudiFamiglia e società
Il gioco d’azzardo in mano alla criminalità organizzata
di Centro Studidi Centro StudiSecondo il dossier di Fipac, “Ludopatia ai tempi della crisi”, sono 12 milioni gli over 65 in Italia esposti ai rischi legati al gioco problematico e di questi, la fascia compresa tra…
-
Pocket news
Con la quarantena più chiamate al numero di supporto ludopatie
di Redazionedi RedazioneDurante la quarantena sono aumentate le chiamate d’aiuto al numero verde per la ludopatia, che in Italia colpisce 1,3 milioni di persone. In molti hanno infatti avvertito la necessità di chiedere aiuto,…
-
Centro StudiAnalisi e ricercheStili di vita
Anziani e gioco d’azzardo: un binomio pericoloso
di Centro Studidi Centro StudiDa un indagine del 2013 (l’ultima, in ordine di tempo) Promossa dall’Auser e condotta dai ricercatori del Gruppo Abele su un campione di mille individui sopra i 65 anni, provenienti da 15…
-
Per contenere la dipendenza da gioco, le Regioni si sono date leggi e regolamenti differenti, basati sulla distanza entro cui può essere istallato un apparecchio da gioco rispetto ai luoghi sensibili, e…
-
Secondo dati ufficiali sono in forte aumento gli over 60 affetti da ludopatia e da alcolismo. Sono quasi 3 milioni gli anziani che fanno uso abituale di bevande alcoliche; stessa cifra per…