Per abbattere le barriere architettoniche stanziati oltre 10 milioni di euro, fra risorse nazionali e regionali. Saranno distribuiti fra i Comuni.
anziani
- 
	
 - 
	
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità meno del 10% dei pazienti ha potuto utilizzare la telemedicina durante la pandemia ma oltre il 50% la desidera.
 - 
	SaluteLongevitàPrevenzionePrimo piano
PNRR ai nastri di partenza: il “Progetto Milano” per una nuova sanità
PNRR ai nastri di partenza. Approvato il “Progetto Milano”, il primo piano regionale di attuazione della nuova sanità di prossimità.
 - 
	
A Campobasso nasce “Silver Age”, il quartiere per gli over 65. Venti appartamenti per la Terza età in un complesso dotato di servizi su misura.
 - 
	
Con la delega dell’identità digitale, chi non può utilizzare in autonomia i servizi online Inps potrà delegare una persona di fiducia a farlo.
 - 
	
Per Lucia Abbinante, direttrice dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, che ha analizzato i risultati dell’indagine del Centro Studi 50&Più occorre guardare all’intergenerazionalità.
 - 
	
La capacità di gestire le emozioni migliora con l’età: uno studio sfata i pregiudizi sul “declino” dei processi cognitivi legati all’anzianità.
 - 
	Primo pianoFinestra sul mondoStorie
Libano, un Piano nazionale per aiutare gli anziani in crisi economica
È il Paese del Medio Oriente con il maggior numero di senior. Gli over 65 sono quasi l’11% della popolazione ma sono anche i più colpiti dall’attuale crisi economica.
 - 
	
In autunno dovrebbe essere pienamente operativa la nuova piattaforma unica nazionale informatica del Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE).
 - 
	
Il gender gap nelle pensioni è in aumento. Lo segnala l’osservatorio Inps sulle pensioni: nel 2020 per le donne 500 euro in meno al mese.
 
