A partire dalla Prima Domenica di Avvento le chiese cattoliche hanno adottato il Nuovo Messale Romano, che apporta diversi cambiamenti per i fedeli. Già nei riti d’introduzione infatti si usa il plurale…
"papa francesco"
-
-
Primo pianoPrendersi curaReti sociali
Colletta Alimentare 2020, diciotto giorni di solidarietà per chi ha bisogno
Oggi è la ventiquattresima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, ma sarà possibile donare ed essere solidali anche nei prossimi 18 giorni.
-
Il professor Marco Trabucchi suggerisce nuovi approcci di tutela alla vita, durante questa pandemia
-
Primo pianoFamiglia e società
Cambiare il mondo. Le donne raccolgono la sfida
di Linda Russodi Linda RussoVengono da tutto il globo e si sono distinte nei vari settori della vita. Sono le donne che cambieranno il mondo. Tra queste molte senior.
-
StorieStorie di vita
Maria Oliva, a 111 anni è la donna più anziana d’Italia
di Romina Vincidi Romina VinciVive a Piazza Armerina, in provincia di Enna, e per tutti è “Marietta”. Maria Oliva, nata il 12 aprile 1909, quest’anno ha compiuto 111 anni diventando la donna più anziana d’Italia.
-
Storie di vitaStorie
Martha Pelloni, una suora contro la criminalità argentina
di Linda Russodi Linda RussoSuor Martha Pelloni è stata definita la “suora femminista” per il suo impegno contro lo sfruttamento di donne e bambini argentini.
-
Primo piano#noicelafaremoPrendersi cura
“Senza anziani non c’è futuro”. 50&Più aderisce all’appello della Comunità di Sant’Egidio
50&Più ha sottoscritto l’appello promosso dalla Comunità di Sant’Egidio per “riumanizzare la nostra società” e agire contro una “sanità selettiva”.
-
AssistenzaPrendersi cura
12 maggio, Giornata Internazionale dell’Infermiere
di Linda Russodi Linda RussoÈ la Giornata Internazionale dell’Infermiere, una ricorrenza che nel 2020 ha acquistato ancora più significato e valore.
-
Mentre metà della popolazione mondiale è in quarantena, proseguono circa 70 conflitti armati. Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha inviato un appello per un cessate il fuoco totale.
-
Le persone anziane vivono spesso nell’isolamento, in questo tempo di dura prova. Papa Francesco ha esortato a pregare il Signore perché, in questo tempo difficile, sia vicino alle persone anziane isolate o…