Rimborso al pensionato che ha pagato l’Irpef sulla pensione restituita all’Inps Lo dice una sentenza della Corte di Cassazione. Quanto versato può essere portato in deduzione nella dichiarazione dei redditi oppure può…
Lavoro
-
-
Centro StudiDiscriminazioneLavoratori seniorTam Tam Europa
Italia prima in Europa per divario giovani-anziani occupati
Primo obiettivo di Europa 2020 (strategia decennale della Commissione Europea per la crescita) è il raggiungimento di un tasso di occupazione del 75% della popolazione tra i 20 e i 64 anni di età. Target generale che, come spiega…
-
Il Financial Times li definisce «giovani-vecchi»: sono i sessantenni di oggi. Sono in salute, sportivi e persino più produttivi che in passato. All’invecchiamento della popolazione sono dedicati innumerevoli studi ma la cosa interessante è…
-
Negli Stati Uniti, l’istruzione universitaria ha un costo altissimo. Molte famiglie della middle class si indebitano per pagare l’Università ai loro figli e i giovani laureati vivono i primi 10 o 20…
-
“Ho letto che i musicisti non vanno in pensione, smettono di suonare quando non hanno più musica dentro” recita Robert De Niro nei panni di un apprendista settantenne nel film “Lo stagista…
-
Centro StudiCoppiaFamiglia e societàLavoroRapporti tra generazioni
Italia: come cambiano famiglie e lavoro
Gli ultimi dati Istat su famiglie e mercato del lavoro a fine 2018 (diffusi il 6 giugno scorso) ci descrivono un Paese che si sta lentamente avvicinando all’Europa allontanandosi gradualmente dallo stereotipo…
-
Assistenza previdenzialeAndare in pensionePrevidenza e diritti
Pensioni d’oro: al via i tagli dal 1° giugno 2019
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoSi tratta delle pensioni sopra i 100 mila euro lordi all’anno. Il taglio è applicato solo sulla quota retributiva. Sono escluse le pensioni di reversibilità, di invalidità e quelle riconosciute alle vittime…
-
I lavoratori italiani over 50 sono più di 8 milioni e mezzo, il doppio di quelli nella fascia tra i 25 e i 34 anni. Stretti nella morsa dell’età che avanza e la voglia di investire ancora sulle proprie capacità.
-
Assistenza previdenzialeAndare in pensionePrevidenza e diritti
Pensioni 2019: importi ricalcolati dalla rata di aprile
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoCon le nuove regole di rivalutazione al costo della vita, ritocchi al ribasso delle pensioni già dal mese di aprile. Il ricalcolo è previsto dalla legge di Bilancio 2019. Sono esclusi gli…
-
Le persone con Trisomia 21 sono soggette ad un “invecchiamento accelerato” e sperimentano alcune condizioni o caratteristiche fisiche comuni all’invecchiamento in un’età più giovane rispetto al resto della popolazione