Realizzato con il contributo di numerosi esperti, il suo scopo è migliorare la comunicazione con le persone colpite da ictus, per poterle aiutare a riconquistare le proprie capacità e a reinserirsi nella società.
riabilitazione
- 
	
 - 
	
Quest’anno in Italia è celebrata per la prima volta dagli Ordini dei fisioterapisti (Ofi) e dalla relativa Federazione, istituiti il 15 dicembre scorso.
 - 
	AssistenzaTecnologia
Riabilitazione: arrivano i Cobot, i robot “collaborativi”
di Winda Casuladi Winda CasulaI Cobot (o robot collaborativi) sono in grado non solo di muoversi, ma anche di relazionarsi col paziente e favorirne il coinvolgimento.
 - 
	AssistenzaTecnologia
Telecyclette, pedalare in Rsa con la realtà virtuale
di Winda Casuladi Winda CasulaTelecyclette permette di pedalare indossando un casco per la realtà virtuale aprendo nuove frontiere alla riabilitazione.
 - 
	
Il trattamento riabilitativo dalla presa in carico del paziente in fase acuta fino alla completa ripresa e i suoi progressi.
 - 
	
Una nuova invenzione mette la tecnologia al servizio dello sport inclusivo: il dispositivo si chiama Argo.
 - 
	
Con la barca a vela di “Anima libera” al via un progetto sperimentale di “velaterapia” promosso dal Centro clinico Nemo Napoli.
 - 
	Primo pianoCoronavirusSalute
Eno Breath, il canto per superare i postumi del Covid-19
di Romina Vincidi Romina VinciA Londra è nato il progetto “Eno Breathe”, una riabilitazione che utilizza le tecniche dei cantanti per sconfiggere i postumi del Covid.
 - 
	
Nasce una nuova terapia per aiutare chi è colpito da ictus grazie ai grandi capolavori dell’arte. I ricercatori della Fondazione Santa Lucia insieme all’Università “La Sapienza” di Roma, li hanno infatti utilizzati…
 - 
	
Nasce al Palazzo della Salute di Genova il primo centro di riabilitazione per coloro che sono stati colpiti dal Covid. Infatti per ben l’80% dei casi, nei pazienti restano strascichi fisici e…
 
- 1
 - 2
 
