Uno studio tedesco rivela un incremento del 18% nella rilevazione dei tumori grazie all’IA, senza aumento dei falsi positivi.
diagnosi
- 
	
 - 
	
Uno studio rivela che il calo di due molecole nel sangue, in particolare nelle donne, potrebbe segnalare la progressione dell’Alzheimer
 - 
	
Colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica, ma insorge dalla mutazione somatica del Dna di una cellula staminale emopoietica che genera globuli rossi.
 - 
	
Al Congresso Floretina Icoor 2024, un’analisi approfondita sulle miodesopsie, le loro cause, i sintomi e le nuove tecnologie diagnostiche.
 - 
	Ultime notizieSalute
Occhi che rivelano l’Alzheimer: l’ultima scoperta tecnologica
di Redazionedi RedazioneUn nuovo sistema di imaging ad alta risoluzione promette di individuare i primi segnali dell’Alzheimer analizzando gli occhi.
 - 
	
Hanno un ruolo cruciale per il pianeta. Questo lo sappiamo da tempo. Quello che non sapevano invece è che possono essere precise nella diagnosi oncologica grazie al loro “fiuto”.
 - 
	
Tenèpsia® è uno strumento digitale promettente, che potrà in futuro essere utilizzato nella maggior parte dei centri clinici per le demenze in Italia.
 - 
	
Il 28 febbraio è la Giornata mondiale delle malattie rare, quelle che per definizione colpiscono meno di 5 persone su diecimila.
 - 
	
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, malattia con cui convivono 2,8 milioni di persone nel mondo.
 - 
	
Per il Ministero della Salute è possibile ricorrere ai test salivari per rilevare il contagio da Covid-19 ma solo a determinate condizioni.
 
- 1
 - 2
 
