L’attività fisica nella ricetta medica? Potrebbe accadere presto, come avviene per i farmaci, soprattutto per curare alcune patologie.
Attività fisica
-
-
Attività fisicaSalute
Camminate di gruppo, salute e socialità a costo zero
di Winda Casuladi Winda CasulaLe camminate fanno bene, meglio ancora se in gruppo: è possibile trovare compagnia nelle proprie passeggiate in molte città.
-
Le donne over 65 fanno meno attività fisica dei coetanei uomini: gli studi del Copenhagen City Heart Study e dell’Università della California.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Obesity Report, quasi la metà degli italiani ha problemi di peso
Secondo l’Obesity Report, in Italia 25 milioni di persone, oltre ai 2 milioni e 200 mila minori, soffre di un eccesso di peso.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrevenzioneSaluteStili di vita
OMS: la prossima pandemia? La sedentarietà. Ed è già iniziata
L’allarme OMS nel primo Report sull’impatto della sedentarietà sulla salute globale: entro il 2030 quasi 500 milioni di malati cronici in più.
-
Una molecola prodotta quando si fa attività fisica sarebbe in grado di ridurre la fame: a sintetizzarla è l’acido lattico.
-
Secondo gli studiosi di Seul, agli over 85 basta camminare dieci minuti al giorno per proteggersi da infarti e ictus.
-
La Giornata Mondiale del Cuore è l’iniziativa di sensibilizzazione sostenuta dalla Federazione Mondiale del Cuore ogni 29 settembre.
-
Per prevenire le patologie da calore arriva il decalogo dell’Inail: dieci raccomandazioni nate nell’ambito del progetto “Worklimate”.
-
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, malattia con cui convivono 2,8 milioni di persone nel mondo.