Nella Giornata del Sollievo più di 130 eventi sul territorio per riflettere sul futuro della terapia del dolore e delle cure palliative.
"papa francesco"
-
-
Chi cura un familiare malato ha un ruolo delicato e carico di responsabilità, poco riconosciute dalla legge.
-
William Shakespeare è il nuovo bersaglio della cosiddetta cancel culture, quella pratica che arriva verso di noi dal mondo anglofono.
-
L’inverno demografico del nostro Paese – reso ancor più rigido dalla pandemia – continua, ma misure positive possono condurci oltre. L’intervista a Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’Istat.
-
Jane Goodall, l’etologa che ha rivoluzionato il rapporto uomo e animali, ora si rivolge alle giovani generazioni per salvare il pianeta.
-
I senior italiani, secondo l’Istat, sono i più coinvolti nelle azioni di solidarietà e di volontariato verso il prossimo.
-
Famiglia e societàRapporti tra generazioni
Tanti auguri nonni! Oggi, 2 ottobre, si celebra la loro festa
Si celebra oggi, 2 ottobre, la Festa dei nonni per ricordare il loro ruolo basilare all’interno delle famiglie italiane.
-
INCONTRO CON L’AUTORE – Giorgio Dell’Arti ci parla di “Gli onorevoli duellanti”, la narrazione di una vicenda di cronaca che infiammò l’Italia degli anni Dieci
-
Centro StudiFamiglia e societàReti sociali
Gli anziani sono la “pietra d’angolo” della nostra società
di Centro Studidi Centro StudiGli anziani vanno pienamente accolti nella nostra società. Un anziano solo e fragile dovrebbe suggerire una “rivoluzione comunitaria” alla società.
-
50&Più La Spezia, in questo difficile anno, a Natale ha deciso di sostenere i più fragili attraverso una donazione alla Caritas cittadina.