In Italia aumenta la sopravvivenza ai tumori, ma resta il problema della cattive abitudini. Soprattutto tra gli over 65 che mantengono uno stile di vita non adatto alla patologia.
Salute
-
-
Centro StudiStili di vita
Quella paura di invecchiare che prende soprattutto ai giovani
di Centro Studidi Centro StudiIl timore di invecchiare è molto comune, ma in alcune persone diventa una vera fobia che spinge a cancellare ad ogni costo i segni del tempo. Si manifesta con ansia e panico di…
-
Già dopo i 40 anni la necessità di apportare calorie inizia a diminuire: il 5% per ogni decennio fino ai 60 anni; poi, segue un 10% fino ai 70 anni e un ulteriore 10% oltre.
-
LongevitàSalute
Lotta all’invecchiamento? Una sfida che raccoglie milioni di investimenti in ricerca
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa ricerca di una longevità sempre più estesa e in salute smuove grandi quantità di fondi, grazie anche ai risultati ottenuti dalla scienza negli ultimi anni.
-
Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer e il 21 settembre è la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI). Una ricorrenza che ogni anno…
-
Centro StudiLongevità
Il segreto per invecchiare bene? Fare prevenzione fin da bambini
di Centro Studidi Centro StudiOccuparsi dell’invecchiamento spostando l’attenzione al periodo della vita che precede l’insorgenza dei primi sintomi della vecchiaia potrebbe rivoluzionare il modo in cui gestiamo la salute e gli investimenti che ogni persona può…
-
“Chi vede il mondo in rosa vive più a lungo”. A sostenerlo è la scienza grazie ad una ricerca dell’Università di Boston, pubblicata sulla rivista Pnas, Proceedings of the National Academy of Sciences.…
-
AlimentazioneCentro StudiStili di vita
Lo yogurt, un amico per il cuore
di Centro Studidi Centro StudiDallo studio effettuato dai ricercatori del Department of Population Health dell’Università di Oxford (U.K) risulta che latticini e i formaggi, specie lo yogurt, consumati in modeste quantità, sono alleati del muscolo cardiaco.…
-
AssistenzaAssistenzaCentro StudiTecnologia
Mama: la piattaforma tech casalinga per monitorare gli anziani
di Centro Studidi Centro StudiMediante particolari dispositivi di semplice utilizzo è in grado di rilevare e misurare importanti parametri di anziani con patologie croniche.
-
“Guadagniamo 3 mesi di vita media ogni anno – afferma Mario Barbagallo, professore ordinario di Medicina Interna e Geriatria all’Università di Palermo -. La vita media si è allungata di circa 10…