L’Associazione “Nonna Roma” è una rete di mutuo soccorso attiva da tempo nella città, in aiuto dei più bisognosi. Ma oggi è al servizio anche di chi, a causa del Covid, non può andare a lavorare e non riesce più a mettere nulla in tavola.
Salute
-
-
Sono molte le ombre sull’attuale situazione delle Rsa. Una recente indagine dell’Iss ha evidenziato ancora una volta il “buco nero” di informazioni e la permanente difficoltà ad affrontare l’epidemia da Coronavirus.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
La forza dell’incontro intergenerazionale
di Redazionedi RedazionePartendo dall’analisi dello studio “I senior e il futuro durante l’emergenza Coronavirus” condotto dal Centro Studi 50&Più, per il professor Natale Santucci bisogna favorire l’incontro intergenerazionale.
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Una tazza di tè verde per controllare le allergie alimentari
di Centro Studidi Centro StudiSecondo gli studiosi giapponesi della Shinshu University di Nagano, il tè verde, consumato regolarmente, agirebbe come rimedio naturale contro le allergie alimentari. La bevanda sembrerebbe inibire la risposta iperimmune scatenata nell’organismo da…
-
Primo piano#noicelafaremoReti sociali
Spesa, pizza e pane sospesi: la generosità ai tempi del Covid-19
di Romina Vincidi Romina VinciDa Nord a Sud si moltiplicano le iniziative di solidarietà “alimentare” in un momento in cui c’è chi stenta, a causa della blocco totale, andare avanti. Viaggio nell’Italia della generosità anonima, fatta di piccoli gesti quotidiani.
-
Prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive adottate per il contenimento dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza stampa tenutasi nel tardo…
-
Oggi le malattie più importanti per mortalità e disabilità sono quelle cardiovascolari, come infarti e ictus. I consigli per prevenirle della Fondazione Veronesi.
-
Ogni vittoria di queste persone, per le loro famiglie e per il mondo intero, è l’ennesimo incentivo a proseguire la battaglia contro il Covid-19. Perché questa lotta non conosce limiti d’età e anche alcuni ultracentenari ne sono usciti vincitori.
-
José e Guadalupe si sono conosciuti 70 anni fa, mentre andavano ad una festa. Si sono sposati nel 1955, mettendo su una famiglia numerosa. Neanche il Coronavirus sembra essere riuscito a fermare la loro storia d’amore.
-
Centro StudiAlimentazioneAttività fisicaSalute
In quarantena aumenta il consumo di “cibo spazzatura”
di Centro Studidi Centro StudiA lanciare l’appello è l’ordinario di Nutrizione Umana e Clinica di Pescara, Nicolantonio D’Orazio, che rileva “una scarsità o assenza di Linee Guida, in ambito nutrizionale per la popolazione”. Ulteriori squilibri alimentari,…