Utilizzando una metafora dello psicologo Diego De Leo, le RSA sono tramutate da castelli assediati a castelli resilienti grazie al vaccino.
Salute
-
-
Primo pianoCulturaLongevitàTempo libero
“Immortality”, un viaggio fotografico alla ricerca della longevità
Il fotografo Alessandro Gandolfi ha avviato un progetto dal titolo “Immortality, come l’uomo sta lottando per raggiungere l’eternità”.
-
Primo pianoLongevitàRapporti tra generazioni
Roberto Vecchioni: “A 80 anni la vita è ancora meravigliosa”
di Linda Russodi Linda RussoIn onore della Giornata internazionale delle persone anziane, le considerazioni di Roberto Vecchioni sull’anzianità e l’invecchiamento.
-
Primo pianoCoronavirusSalute
Nel Lazio ancora molti over 50 rifiutano il vaccino
di Romina Vincidi Romina VinciNel Lazio ancora molti over 50 rifiutano il vaccino. Il 13,2%, infatti, continua a scuotere il capo e non ha ricevuto nemmeno una dose.
-
Prendersi curaCoronavirus
Il personale sanitario delle RSA e le ripercussioni psicologiche del Covid
Il personale sanitario delle RSA ha riportato disturbi psicologici dopo il Covid come ansia, depressione e disturbo post traumatico da stress.
-
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del cuore, un evento per ricordare ai cittadini l’importanza della prevenzione.
-
Famiglia e societàCoronavirus
Dal “languishing” alla frenesia di ricominciare: la pericolosa eredità post-Covid
Da un senso di vuoto e di stagnazione, stiamo passando ad un desiderio sfrenato di ricominciare. Con tutti i rischi che ciò comporta.
-
Attività fisicaSalute
Addio al mito dei 10.000 passi al giorno, ora sono sufficienti 7.000
di Romina Vincidi Romina VinciUn nuovo studio statunitense ribalta tutto: ora la soglia per trarre il massimo beneficio dalla camminata è raggiungere i 7.000 passi al giorno.
-
CoronavirusFamiglia e societàPrimo piano
Troppa socialità: ecco la causa del diffondersi del Covid tra i senior
di Romina Vincidi Romina VinciAd aiutare la diffusione del virus in Italia il maggior numero di incontri quotidiani: è quanto emerge da una ricerca pubblicata su “Plos One”.
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Per essere felici ad ogni età, c’è un segreto. Ed è molto semplice
di Romina Vincidi Romina VinciLa felicità non ha età: un’espressione che non è solo una “frase fatta”, ma una considerazione che emerge da diversi studi scientifici.