Nel 2025 le donne in menopausa saranno circa 1,9 miliardi. Meg Mathews ha deciso di aprire MegsMenopause, blog in cui informa correttamente quante più donne possibile.
Salute
-
-
Centro StudiLongevitàSalute
Le donne sono immunologicamente superiori all’uomo?
di Centro Studidi Centro StudiUomini e donne, fisiologicamente parlando, presentano una serie di differenze che riguardano anche il loro sistema immunitario. Pare che le donne, in particolare, siano più resistenti degli uomini alle infezioni, si ammalino…
-
Siamo passati dall’autunno all’estate senza rendercene conto. Un problema per la pelle, essendo mancata la gradualità all’esposizione al sole. Soprattutto per gli over 50.
-
StorieMalattia di Alzheimer
Commosse la Spagna con la sua armonica, ora Hermann è in un cortometraggio
di Romina Vincidi Romina VinciDurante il lockdown Hermann Schreiber, affetto da Alzheimer, suonava l’armonica dalla finestra della sua abitazione. La sua commovente storia ha finito con l’ispirare un cortometraggio.
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Latte e formaggi, da soli, non proteggono dall’osteoporosi
di Centro Studidi Centro StudiConsumare latte e formaggi rende lo scheletro più sano. Ma durante la menopausa, da soli, questi alimenti non riducono i casi di osteoporosi e fratture. A circoscrivere il ruolo che il latte,…
-
Una ricerca dell’Università di Ginevra ha scoperto che la capacità di ricordare migliora se si riceve una somma in denaro. Ma non aumenta con una maggiore ricompensa.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Le domande dal balcone
di Redazionedi RedazioneUn nuovo appuntamento con il Professor Santucci che, ancora una volta, ci accompagna in una riflessione sul “prima e dopo” emergenza.
-
Centro StudiLongevitàReti socialiSaluteStili di vita
Il segreto della longevità? Smettere di fumare e mantenere le amicizie
di Centro Studidi Centro StudiUn team di ricercatori dell’Università di Otago, in Nuova Zelanda, ha analizzato le caratteristiche e i dati dei centenari della Nuova Zelanda giungendo alla conclusione che, la rinuncia al fumo e il…
-
Un’indagine condotta su 130mila persone over 60, per 4 anni, ha scoperto che chi dedica almeno 2 ore a settimana agli altri vive di più.
-
Un team di ricercatori italiani ha scoperto come diagnosticare precocemente le forme più gravi di emicrania grazie a uno dei sintomi, l’allodinia.