Secondo la Fudan University sono dieci le regole per ridurre il rischio di Alzheimer. Ma il principio fondamentale resta mantenere il più possibile in salute il fisico e la mente.
Salute
-
-
Nella nostra cultura persiste un concetto secondo cui la sessualità e l’affettività sarebbero aspetti proibiti nella vecchiaia, limiti che hanno origini antichissime.
-
In estate aumenta il rischio di essere punti da insetti di ogni tipo, con conseguenze spesso inaspettate. Un vademecum con consigli utili su come comportarsi.
-
Decenni dopo il suo ingresso nelle cucine, i pareri sono discordanti sull’elettrodomestico che sfrutta le onde elettromagnetiche per cuocere i cibi.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
Appuntamento a settembre
di Redazionedi RedazioneUltimo appuntamento estivo con il Professor Santucci. Ma ci rivedremo a settembre con tante domande e la consapevolezza che tutto sta cambiando.
-
SaluteCoronavirusPrevenzione
Osteoporosi e Covid, binomio pericoloso per gli over 65
di Valerio Urrudi Valerio UrruC’è una nuova minaccia per la salute dei senior. Dopo essere stati i più colpiti dal Covid, gli over 65 rischiano un’impennata di fratture e complicazioni.
-
L’Università di San Diego in California ha testato una nuova terapia genica per il Parkinson. Può trasformare gli astrociti presenti nel cervello in neuroni.
-
Secondo una ricerca statunitense, i senior dicono di vivere bene l’invecchiamento. Soffrono però gli stereotipi, soprattutto perché non ci si riconoscono.
-
A Milano realizzato un giardino terapeutico che riduce lo stress e migliora le capacità cognitive. Pensato per gli anziani, sarà aperto a tutti.
-
Centro StudiAssistenzaPrendersi curaSalute
Barriere fisiche, burocrazia e reiserimento: ci pensa il Disability Manager
di Centro Studidi Centro StudiA Motta di Livenza, in provincia di Treviso, esiste dal 2009 la figura del Disability Manager del Comune. E’ un professionista con competenze specifiche che si occupa delle persone con disabilità anche temporanea.…