Secondo gli esperti invecchiare non è il dramma che immaginiamo. Ci sono 5 miti da sfatare per vedere gli anni che passano con occhi diversi.
Salute
-
-
SaluteAlimentazionePrevenzione
Il raffreddore curatelo con il miele: fa bene e non ha controindicazioni
In presenza di un banale malanno stagionale, e non di infezioni più gravi, il “rimedio della nonna” funziona davvero. Lo dice anche la scienza.
-
Centro StudiAssistenzaSalute
L’algoritmo che rivela quando il Covid-19 diventa mortale
di Centro Studidi Centro StudiUno studio dell’Università di Firenze, Ospedale Careggi e Fondazione Poliambulanza di Brescia, svela uno strumento di calcolo delle probabilità di decesso per Covid-19, chiamato «Covid-19MRS». La rivista BMJ-Open pubblicherà la ricerca, che…
-
Primo piano#noicelafaremoCoronavirusFamiglia e societàSalute
Covid, un Autunno carico di dubbi per i senior
Arrivano le caute rassicurazioni delle Istituzioni, ma come vedono i senior questo autunno? Quali sono i loro dubbi (e le loro paure) in merito al Covid? All’interno le video-interviste di Giada Valdannini.
-
50&PiùAnalisi e ricercheCentro StudiLongevitàSalute
I 60 anni… sono i nuovi 50
di Centro Studidi Centro StudiI 60 anni stanno rapidamente diventando i nuovi 50. È quanto emerge da una ricerca che ha rilevato, negli ultimi 20 anni, la tendenza delle persone a rimanere più giovani più a…
-
Le crucifere sono un toccasana per le arterie e chi ne consuma regolarmente mantiene in salute i vasi sanguigni. Lo conferma uno studio condotto su centinaia di donne over 60.
-
Secondo una nuova ricerca, la perdita di peso ha più successo nei sopravvissuti a un attacco di cuore quando i partner uniscono i loro sforzi nella dieta.
-
50&PiùCentro StudiLongevitàSalute
115 anni, l’età massima che si può raggiungere. O no?
di Centro Studidi Centro StudiJeanne Calment, la donna francese che detiene il record di longevità certificato, è morta nel 1997 a 122 anni. Ovviamente, coloro che diventano ultracentenari – 110 anni o più – sono pochi.…
-
50&PiùAlimentazioneCentro StudiSalute
Frutta, verdura e cereali, naturali rimedi per la prevenzione del diabete
di Centro Studidi Centro StudiDa due studi pubblicati sul British Medical Journal emerge che mangiare frutta e verdura aiuta nella prevenzione del diabete. Un consumo elevato di questi alimenti sembra ridurre del 50% il rischio di…
-
Malattia di AlzheimerSaluteStili di vita
Essere mattinieri? Potrebbe nuocere… alla salute
di Romina Vincidi Romina VinciSecondo uno studio inglese sembra esserci un collegamento tra l’essere mattinieri ed una genetica predisposizione all’Alzheimer.