Il metodo Montessori vive oggi un grande ritorno e una rinnovata diffusione. Stavolta soprattutto nei contesti legati alla terza età.
Salute
-
-
Centro StudiCoronavirusSalute
Gli anziani e Covid-19. Dall’angoscia alla speranza
di Centro Studidi Centro Studi“Gli anziani e Covid-19”, di Marco Trabucchi, raccoglie le esperienze di diversi medici che hanno affrontato, in prima linea, l’emergenza della pandemia.
-
Secondo uno studio svedese soffrire di insonnia potrebbe aumentare il rischio di insorgenza del diabete di tipo 2, il più diffuso tra la popolazione senior.
-
Un italiano su tre teme di non saper distinguere tra Covid-19 e influenza. Gli over 65 sono preoccupati di non ricevere cure adeguate.
-
Centro StudiLavoratori seniorPrevenzioneSalute
Malattie cardiovascolari: chi è troppo ricco è più a rischio
di Centro Studidi Centro StudiMeglio i soldi o la salute? L’antico dilemma viene riproposto da uno studio presentato ad un recente convegno di cardiologia.
-
Negli Stati Uniti c’è un nuovo strumento di diagnosi dell’Alzheimer che usa il linguaggio, ma potrebbe essere impiegato anche per altre disfunzioni.
-
Secondo Eurostat in media solo 4 over 65 su 10 si sottopongono alla vaccinazione. L’Italia, con il 54%, è lontana dalla copertura minima.
-
Spesso si pensa che camminare sia l’attività fisica più efficace per mantenere una buona camminata in tarda età. Non è così…
-
Secondo un recente studio inglese, la Vitamina C non aumenta solo le difese immunitarie, ma può preservare la massa muscolare da un’eventuale sarcopenia.
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Vitamina K, non sottovalutatene mai i benefici sull’organismo
di Centro Studidi Centro StudiPuò contribuire a prevenire i depositi di calcio nelle arterie. Inoltre, sembra avere un ruolo fondamentale nel ridurre il rischio di artrosi.