Grandi club e piccole società sportive: il telecronista racconta evoluzione e limiti dello sport più seguito al mondo.
Primo piano
-
-
Primo pianoUltime notizie
«Mio padre, la malattia e il cinema che mi ha salvato». Michael Douglas si racconta
Al Taormina Film Festival, l’attore ‘premio Oscar’ annuncia il ritiro dal set e avverte: «Con i social e l’intelligenza artificiale stiamo perdendo il contatto con la realtà»
-
Primo pianoUltime notizie
Se il Pentagono ordina troppa pizza dobbiamo preoccuparci?
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn incremento degli ordini diretti agli uffici della Difesa americana preannuncerebbe crisi internazionali: vediamo perché
-
Primo pianoUltime notizie
Maurizio Pasca, presidente del SILB: «Vi racconto com’è cambiato il mondo della notte»
Maurizio Pasca, presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo aderente a Fipe Confcommercio spiega: «Con il Covid chiusa la metà dei locali; tecnologia grande alleata di gestione flussi»
-
Primo pianoUltime notizie
50&Più Enasco e Ente Friuli nel Mondo firmano l’accordo
di Redazionedi Redazione«Con questo accordo vogliamo garantire assistenza e sostegno ai connazionali friulani che vivono all’estero, offrendo supporto nelle varie fasi delle pratiche previdenziali»
-
Primo piano
«Nelle scuole si parli di legalità e si faccia prevenzione. Solo così il sacrificio di mio fratello Giancarlo non sarà stato vano»
A 40 anni dal suo assassinio, Paolo Siani tratteggia un ricordo del fratello Giancarlo, corrispondente de Il Mattino freddato a Napoli il 23 settembre del 1985
-
Badanti e colf 2026: nuove regole per le assunzioni con procedure semplificate per assistenza ultra-ottantenni e disabili. Addio click day per grandi anziani, ma restano i flussi tradizionali per baby sitter e collaboratori domestici
-
Si è chiuso il sipario sulla XXXI edizione delle Olimpiadi 50&Più che hanno visto centinaia di atleti over 50 sfidarsi sui campi da gioco a Castellaneta Marina
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
TEO, il robot assistenziale che rivoluziona la cura dell’Alzheimer
L’innovazione tecnologica al servizio degli anziani fragili trasforma l’assistenza sanitaria. Dal robot assistenziale TEO al progetto DAISI&RON finanziato dal MUR
-
Primo pianoFocus 50Ultime notizie
Anche la scuola italiana si prepara all’invecchiamento attivo
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa scuola italiana, seguendo la Legge 33/2023 sulle politiche per gli anziani, si prepara a dare il suo contributo in materia di invecchiamento attivo. Via libera alla proposta di attività per favorirlo.
