Destinato a persone over 65 autosufficienti, il progetto di co-housing del Comune ha creato una rete di collaborazione virtuosa con la città
Primo piano
-
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Mauro Ferrari, il genio italiano delle nanotecnologie: «Combattere il cancro è la mia sfida»
Accademico di origini italiane, è tra i più importanti scienziati impegnati nella ricerca sulle nanotecnologie. A Spazio50 racconta lo studio sul nuovo farmaco per contrastare metastasi, l’album da solista e il progresso della tecnologia in ambito medico
-
Ultime notiziePrimo piano
Cammino nelle Terre Mutate, un turismo dal basso per rilanciare i territori colpiti dal sisma
I territori del centro Italia colpiti dal terremoto, tra il 2016 e il 2017, cercano di rimettersi in piedi con un progetto di turismo dal basso. È il Cammino nelle Terre Mutate: circa 250 km, suddivisi in 14 tappe.
-
Simonetta Cesaroni: dopo un così lungo tempo la famiglia e l’opinione pubblica restano ancora in attesa della verità
-
Il 6 agosto 1945 è il giorno del bombardamento atomico su Hiroshima. Perchè le gru di carta sono ancora oggi simbolo di pace e serenità
-
Primo pianoUltime notizie
Transizione ecologica in Italia: l’UE rivela un buco da 8,3 miliardi di euro l’anno
L’Italia migliora sul riciclo ma resta indietro su biodiversità, smog e acque reflue. Bruxelles denuncia un forte gap negli investimenti per la sostenibilità.
-
Primo pianoUltime notizie
Riciclo del vetro: Italia leader in Europa con l’80% di recupero
di Ester Rivadi Ester RivaNel 2024 il riciclo del vetro in Italia supera l’80%, oltre l’obiettivo UE per il 2030. Coreve: “Grazie a cittadini e filiera industriale il sistema ha retto anche nei momenti critici”
-
Lo yoga della risata combina respirazione yogica ed esercizi di gruppo per ridurre lo stress e migliorare l’umore. Dal 24 al 26 ottobre il Congresso Italiano a Peschiera del Garda
-
Gli italiani amano il turismo pet friendly e Roma figura tra le cinque destinazioni europee più prenotate dai viaggiatori con i loro animali
-
AGCOM approva il codice di condotta influencer: sanzioni fino a 600mila euro, obbligo di iscrizione al registro ufficiale e nuove regole per la trasparenza pubblicitaria