Spogliati ormai i panni di Vivian in Pretty Woman, la star di Hollywood strega il pubblico con il film di Luca Guadagnino After the Hunt
Primo piano
-
-
I nonni e l’economia della cura: le politiche europee (Croazia, Svezia, UK e Italia) a confronto nella Giornata a loro dedicata
-
Primo pianoUltime notizie
Indagine 50&Più: ecco cosa pensano gli anziani del futuro dei giovani
di Redazionedi RedazioneIn occasione della Giornata Internazionale degli anziani, Associazione 50&Più, firma l’indagine “Senior, futuro e intergenerazionalità
-
Primo pianoUltime notizie
Patronato 50&Più, Daprelà su riforma Disabilità: «Da noi spazio inclusivo per tutelare i diritti di tutti»
di Redazionedi RedazioneRiforma disabilità Inps: parte la sperimentazione in 11 province, con valutazione multidimensionale e progetto di vita inclusivo.
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Il calcio tra nostalgia e futuro: l’analisi di Riccardo Cucchi
Grandi club e piccole società sportive: il telecronista racconta evoluzione e limiti dello sport più seguito al mondo.
-
Primo pianoUltime notizie
«Mio padre, la malattia e il cinema che mi ha salvato». Michael Douglas si racconta
Al Taormina Film Festival, l’attore ‘premio Oscar’ annuncia il ritiro dal set e avverte: «Con i social e l’intelligenza artificiale stiamo perdendo il contatto con la realtà»
-
Primo pianoUltime notizie
Se il Pentagono ordina troppa pizza dobbiamo preoccuparci?
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn incremento degli ordini diretti agli uffici della Difesa americana preannuncerebbe crisi internazionali: vediamo perché
-
Primo pianoUltime notizie
Maurizio Pasca, presidente del SILB: «Vi racconto com’è cambiato il mondo della notte»
Maurizio Pasca, presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo aderente a Fipe Confcommercio spiega: «Con il Covid chiusa la metà dei locali; tecnologia grande alleata di gestione flussi»
-
Primo pianoUltime notizie
50&Più Enasco e Ente Friuli nel Mondo firmano l’accordo
di Redazionedi Redazione«Con questo accordo vogliamo garantire assistenza e sostegno ai connazionali friulani che vivono all’estero, offrendo supporto nelle varie fasi delle pratiche previdenziali»
-
Primo piano
«Nelle scuole si parli di legalità e si faccia prevenzione. Solo così il sacrificio di mio fratello Giancarlo non sarà stato vano»
A 40 anni dal suo assassinio, Paolo Siani tratteggia un ricordo del fratello Giancarlo, corrispondente de Il Mattino freddato a Napoli il 23 settembre del 1985
