Secondo uno studio dell’Ipl (Istituto Promozione Lavoratori) di Bolzano, i lavoratori più anziani compensano le “carenze” dovute all’invecchiamento grazie a maggior esperienza e sapere.
Primo piano
-
-
Lo shiatsu non è un massaggio e nemmeno una prestazione medica, ma un trattamento manuale in cui si effettuano pressioni dolci e graduali sul corpo per alleviare lo stress a tutte le età.
-
Primo pianoSmart working
In hotel o all’estero: le nuove frontiere dello smart working
di Linda Russodi Linda RussoI lavoratori in smart working potrebbero rappresentare una risorsa per rilanciare il turismo negli hotel italiani, ma anche in altri Stati
-
Primo pianoCulturaTempo libero
Welfare culturale, quando benessere e salute passano attraverso l’arte
Favorisce la salute e il benessere della persona e della comunità, nonché l’invecchiamento attivo. È il welfare culturale, che cura e include. Alcuni esempi in Italia.
-
Uno studio ha evidenziato che quattro chiacchierare con un perfetto sconosciuto hanno un effetto benefico sulla salute e rendono la vita più piacevole.
-
Primo pianoCinema, televisione, radio
“Con i piedi per terra”: quando Netflix racconta la longevità
di Linda Russodi Linda RussoZac Efron e Darin Olien sono andati in Sardegna a scoprire i segreti della longevità nella docu-serie “Con i piedi per terra” di Netflix.
-
Anche questa estate, così diversa dal solito, i truffatori non andranno in vacanza. L’Amministrazione di Cagliari ha messo in piedi un’iniziativa per tutelare chi rimane solo.
-
Secondo una statistica Eurostat giovani e anziani sono soddisfatti delle loro relazioni personali. La generazione di mezzo? Risulta essere meno appagata sotto questo punto di vista.
-
Primo pianoUltime dal Centro Studi
Stereotipi e pregiudizi legati all’età: l’indagine di 50&Più
di Linda Russodi Linda Russo50&Più lancia un’indagine, aperta a tutti gli over 50, per capire quali sono gli stereotipi e i pregiudizi legati all’età presenti in Italia.
-
I nonni sono tenuti a mantenere economicamente i nipoti quando i genitori non hanno i mezzi per farlo. Ecco l’ultima sentenza della Suprema Corte.