In Inghilterra, le RSA meno organizzate hanno maggiori probabilità di ospitare i residenti a basso reddito. Un accesso discriminante.
Primo piano
-
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Torna in vigore l’ora solare. Quali (e quanti benefici) per gli anziani
L’ora solare torna in vigore nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre. Quali e quanti benefici esistono per gli anziani?
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
“I minuti contano”: un evento per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale
di Romina Vincidi Romina VinciIn occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus Cerebrale, l’intervista a Fabrizio Pennacchi, presidente dell’associazione A.L.I.Ce.
-
Primo pianoFamiglia e societàLavoro
I lavoratori delle RSA messi a tacere: la denuncia di Amnesty International
Nell’occhio del ciclone lungo tutta la pandemia, confinati in spazi circoscritti, a tutela dei loro assistiti: sono i lavoratori delle RSA.
-
Approvata all’unanimità una proposta di legge regionale. L’invecchiamento attivo è legge nel Lazio.
-
Primo pianoDiscriminazioneFinestra sul mondoLavoro
Le insegnanti inglesi in pensione percepiscono meno dei colleghi uomini
A parità i ruolo, le insegnanti inglesi in pensione percepiscono un reddito inferiore ai colleghi uomini. Con un divario del 28% circa.
-
Primo pianoSaluteSportStili di vita
Mens sana in corpore sano: negli USA sempre più over 65 praticano sport
Negli USA sempre più over 65 praticano sport: dal 1998 a oggi, infatti, il numero di senior che si esercita con regolarità è raddoppiato.
-
SaluteAlimentazionePrimo pianoTempo libero
Torna la stagione delle castagne: benefici e raccolta dei frutti autunnali
di Romina Vincidi Romina VinciÉ il tempo del foliage, degli alberi che iniziano a perdere le loro foglie, ma soprattutto è la stagione delle castagne.
-
Reti socialiFamiglia e societàPrendersi curaPrimo piano
Contro la solitudine nei Paesi Bassi arrivano le “casse delle chiacchiere”
Contro la solitudine degli anziani la catena olandese di supermercati Jumbo lancia l’iniziativa delle “casse delle chiacchiere”.
-
SalutePrevenzionePrimo piano
Liste d’attesa per le cure non Covid: poco trasparenti e sempre più lunghe
Un’indagine di Cittadinanzattiva punta i riflettori sulla disomogeneità e la scarsa trasparenza delle liste d’attesa per le cure non Covid.
