Scrittore e regista, già vincitore del David di Donatello: «I social andrebbero chiusi, sono luoghi di falsa libertà»
50&Più
-
-
In questo numero di Luglio/Agosto 2025 di 50&Più un primo piano dedicato al cohousing in Italia, uno speciale suoi giovani e molto altro ancora.
-
Il cohousing non è solo un modello abitativo: è piuttosto un investimento nel benessere collettivo che può migliorare la vita individuale e ridurre la solitudine.
-
È Alberto Pedrotti, Assessore e delegato al welfare anziani a raccontare i progetti dell’amministrazione comunale: «Una razionalizzazione del patrimonio immobiliare per il senior cohousing»
-
Quattro neodiplomati raccontano la scuola che vorrebbero: meno giudizi e burocrazia, più laboratori, sport e fiducia. Idee fresche per ripensare l’istruzione.
-
Paola Pettinelli, senior account manager di una nota società di catering romana, racconta il mondo delle cerimonie multietniche e usanze affascinanti
-
La mostra Isole e Idoli, che inaugura la stagione estiva del Museo MAN di Nuoro,nasce per comprendere come il potere simbolico e mitico delle figure arcaiche, si sia rigenerato, a distanza di secoli, nelle forme del moderno
-
La prevenzione e il riconoscimento dell’obesità si rivelano fondamentali per migliorare la salute del pet, garantendogli una vita più lunga
-
Oggi la pattuglia degli allenatori italiani all’estero è nutritissima e molto stimata: si va da Vincenzo Montella, che guida la nazionale turca, a Roberto De Zerbi, che ha “insegnato calcio” a Brighton e poi a Marsiglia.
-
Cohousing per anziani: spazi verdi, appartamenti flessibili e operatori formati per garantire autonomia e sicurezza in ambienti accoglienti.
