Dopo l’estate, a settembre si concretizzano i progetti da svolgere nei mesi invernali. Ecco i percorsi in programma a partire da novembre 2020.
50&Più
-
-
Primo pianoCentro StudiCulturaLavoratori senior
Il 24 settembre, appuntamento al Cnel per parlare di senior e lavoro
di Redazionedi RedazioneL’occasione sarà la presentazione del volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, di M. Trabucchi, G. Sampaolo e A.M. Melloni.
-
Con gli Incontri all’aria aperta 50&Più Genova riparte con le sue attività, tutte nel rispetto delle norme anti-Covid. Si inizia venerdì 18 settembre con una gita ai Parchi di Nervi, che ospiteranno…
-
Centro StudiReti socialiSicurezzaTecnologia
I rischi del “sentimental scam”, le truffe per chi cerca l’amore online
di Centro Studidi Centro StudiMolti anziani, magari dopo un divorzio o la perdita del coniuge, si rivolgono sempre più spesso ai siti d’incontri per trovare l’anima gemella. Ma è facile incontrare dei truffatori su molti siti…
-
Diverse le iniziative di 50&Più Vicenza tra corsi sull’alimentazione e uno sulla tecnologia “Digital Senior”. Inoltre, viaggi di un giorno e mostre.
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Vitamina K, non sottovalutatene mai i benefici sull’organismo
di Centro Studidi Centro StudiPuò contribuire a prevenire i depositi di calcio nelle arterie. Inoltre, sembra avere un ruolo fondamentale nel ridurre il rischio di artrosi.
-
Venerdì 18 settembre, alle ore 18, il dottor Salvatore Lenti e Roberto Duranti saranno ospiti dell’Associazione 50&Più di Arezzo. Il tema dell’incontro con gli over 50, presieduti da Claudio Magi, verterà sui…
-
Previdenza e dirittiAssistenza previdenziale
Lavoratori rimpatriati: informazioni e requisiti sull’indennità di disoccupazione
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoL’indennità di disoccupazione è una prestazione rivolta ai lavoratori rimasti senza lavoro all’estero. Vediamo quali sono i requisiti per ottenerla.
-
Centro StudiAssistenzaSalute
L’algoritmo che rivela quando il Covid-19 diventa mortale
di Centro Studidi Centro StudiUno studio dell’Università di Firenze, Ospedale Careggi e Fondazione Poliambulanza di Brescia, svela uno strumento di calcolo delle probabilità di decesso per Covid-19, chiamato «Covid-19MRS». La rivista BMJ-Open pubblicherà la ricerca, che…
-