I figli con un reddito complessivo annuo non superiore a 4.000 euro, al lordo degli oneri deducibili, si possono considerare fiscalmente a carico dei genitori.
50&Più
-
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Le regole per una corretta assunzione di vitamina D
di Centro Studidi Centro StudiIl suo principale ruolo è regolare la concentrazione di calcio e fosforo, utile per i muscoli e il sistema immunitario. Ma quando va assunta in più?
-
Previdenza e dirittiAssistenza previdenziale
Pensioni Precoci, ultima chiamata per il 2020: domande entro novembre
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa domanda per la pensione anticipata va presentata all’Inps entro il 30 novembre 2020. I canali da usare sono quelli telematici, tramite Contact Center o Patronato.
-
50&Più Imperia si unisce ai Lions Club di Arma di Taggia per la raccolta di occhiali usati da donare a chi ne ha più bisogno.
-
Radio 50&Più – Puntata 110. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Appuntamento il 4 dicembre con la dottoressa Carla Lertola per trattare le implicazioni alimentari causate dal Covid-19 e dalle misure di contenimento.
-
Centro StudiLongevitàSalute
Rallentare l’invecchiamento si può, con l’ossigenoterapia
di Centro Studidi Centro StudiInvecchiare fa paura a tutti, ma ora sembra sia possibile invertire le trasformazioni biologiche legate all’età mediante l’ossigenoterapia.
-
Centro StudiAPP della saluteFarmaciSaluteTecnologia
Pharmercure, l’app italiana che consegna farmaci a domicilio
di Centro Studidi Centro StudiA metà tra Amazon e le applicazioni per consegnare cibo, ha portato le medicine a casa di chi ne aveva bisogno durante il lockdown.
-
50&Più Pesaro-Urbino presenta “Generazione Silver”, programma dedicato a temi della terza età in onda il giovedì su Rossini TV e su YouTube.
-
Per affrontare questo periodo la 50&Più di Arezzo propone una serie di incontri su Zoom dal titolo “Psicologia: strumento di salute e benessere”.