Ha suscitato grande entusiasmo tra i soci della 50&Più provinciale di Pisa, guidata da Franco Benedetti, la visita al Museo delle Navi Antiche di Pisa. Si tratta di un’esposizione grandiosa allestita all’interno…
50&Più
-
-
Nel 2050 gli over 60 raddoppieranno, arrivando a 2 miliardi, il 22% della popolazione globale. Quali politiche e azioni intende promuovere l’Onu per l’invecchiamento? L’invecchiamento sano e attivo è riconosciuto dalle istituzioni…
-
La sindrome influenzale viene spesso minimizzata, tanto da ignorare le campagne di sensibilizzazione che invitano a vaccinarsi per scongiurare il rischio di complicazioni Febbre alta, tosse, dolori muscolari, grande senso di spossatezza……
-
Per ottenere benefici dall’attività fisica è sufficiente correre almeno una volta a settimana per 50 minuti. In questo modo c’è una consistente riduzione della mortalità per malattie cardiovascolari e oncologiche. di Flaminia…
-
Provocazione, intervento a gamba tesa, bomba in uno stagno: possiamo definire in tanti modi diversi l’esternazione di Beppe Grillo sull’ipotesi di valutare, assieme all’estensione del diritto di voto ai sedicenni, quella di…
-
Mi arrivano, per questa pagina in cui si riflette sul terzo tempo delle nostre vite, molte lettere. Quasi tutte parlano di sesso e di amore, di nuovi incontri fuori tempo massimo, di…
-
Una riduzione del 23% della mortalità sembra correlata al consumo regolare di una modica quantità di frutta oleosa: lo sostiene uno studio che, pur non fornendo una dimostrazione definitiva, porta dati a…
-
Quella del postino sembrerebbe essere una delle professioni destinate a scomparire; complici la diminuzione dell’invio di lettere e cartoline sostituite dalla messaggistica a mezzo internet, il diffondersi della consegne attraverso i droni,…
-
Musei, cinema, teatro, ma anche viaggi e vacanze: cresce la propensione dei senior ad investire in prodotti di qualità che riguardano la cultura e il tempo libero Sono attivi, curiosi e desiderosi…
-
50&PiùRivista
Umberto Orsini: «Il segreto è non accontentarsi neanche del tutto esaurito»
di Redazionedi Redazione«Un’autobiografia me l’avevano chiesta tante volte. Non avevo mai accettato, finché non ho rischiato la vita cadendo dal palcoscenico. Allora mi sono detto che avevo qualcosa da raccontare». Umberto Orsini, il grande…