Negli Anni ’80 la Fiapa, Federazione Internazionale delle Associazioni delle Persone Anziane, per dare maggiore voce e forza alle loro istanze. 50&Più è tra i fondatori. La Fiapa offre un punto di…
50&Più
-
-
Ho letto La vita lunga delle donne di Marina Piazza (Solferino editore) due volte: una volta avidamente, come leggo tutto ciò che riguarda il mio tema preferito, la “nuova vecchiaia”, come la…
-
50&PiùRivista
Sergio Cammariere: solo io ed il mio piano, per raccontare in musica le immagini
di Redazionedi RedazioneAutore di numerose colonne sonore, continua ad avere un rapporto costante con il mondo del cinema e del racconto visivo. Sua è anche la colonna sonora di “Dodici minuti di pioggia”, in…
-
La 50&Più provinciale di Treviso, in collaborazione con Ascom Formazione Treviso, ha organizzato un corso di Informatica di base che inizierà a fine gennaio. Durante il corso si apprenderanno le funzionalità basilari…
-
Anche per il 2020 la 50&Più provinciale di Vicenza organizza il ciclo di incontri su “Salute e Benessere”. Il primo si terrà il 19 febbraio, ore 15.00 – Via Faccio, 38 -,…
-
Centro StudiRapporti tra generazioniStorie
Un coro alpino come ponte tra generazioni
di Centro Studidi Centro StudiNon hanno scelto di formare una band come fanno molti adolescenti, ma sono entrati in un coro alpino, a fianco di “penne nere ottantenni”. È la storia di un gruppo di ragazzini…
-
50&Più Alessandria ha organizzato, in collaborazione con il Centro Incontro “Il Cristo”, un torneo di Burraco nelle giornate del 20 e 21 dicembre 2019. I partecipanti sono stati numerosi, invogliati non solo…
-
Per tutti è “il Bepi” ma all’anagrafe è Giuseppe Pistolato, nato a Venezia 93 anni fa. Recentemente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, gli ha conferito il titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito…
-
Assistenza previdenzialePrevidenza e diritti
Pensione 2020: vecchie e nuove regole
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoCon la Legge di Bilancio 2020 e con provvedimento di legge dello scorso anno in tema di riforme delle pensioni sono state introdotte novità.
-
Centro StudiLavoratori senior
Un esoscheletro per fare lavori pesanti anche in terza età
di Centro Studidi Centro StudiNel Paese del Sol Levante si trascorre moltissimo tempo al lavoro e per questo si sta sviluppando un modo innovativo di utilizzare gli esoscheletri, strumenti già molto diffusi fra gli anziani per…