L’ingresso nella cosiddetta “vecchiaia” è slittato sempre più in là negli anni, e sempre più spesso le persone vivono questa età della vita in salute o conservando una buona autonomia anche nella…
50&Più
-
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN QUESTA…
-
Centro StudiGenitori e figli
Il font che imita la scrittura di un malato di Parkinson. E aiuta la ricerca
di Centro Studidi Centro StudiUn giovane creativo norvegese, Morten Halvorsen, ha ideato “Shake”, un carattere topografico che simula la scrittura di una persona affetta da Parkinson.
-
50&Più Pavia organizza per giovedì 6 febbraio una visita a Sanremo, la notissima città dei Fiori. La gita permetterà di conoscere meglio la cittadina, nota per il Festival, ma che ha anche…
-
Sono soltanto 3.560 i posti letto nei reparti geriatrici degli ospedali e 2.500 i geriatri che si occupano dei pazienti anziani. Troppo pochi a fronte di 1,3 milioni di over 75 ricoverati…
-
www.50epiuturismo.it è il nuovo portale dedicato al turismo over. Un sito, di facile accesso e con l’acquisto online assistito, che offre una ricca selezione di proposte adatte a tutte le esigenze, dalle…
-
È prassi consolidata che a inizio anno vengano pubblicati i dati riguardanti la situazione del Paese, gli andamenti, le cifre, gli umori dei cittadini, che spesso “pesano” più dei numeri reali. Allora…
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Liberiamoci dall’ossessione della bellezza
di Lidia Raveradi Lidia RaveraImpossibile nominare una donna, senza sentirsi chiedere: «Com’è? Quanti anni ha?». Se la risposta è positiva, carina e giovane, o ben conservata e giovanile, si riprende a discorrere di lei normalmente. Se…
-
Una ricerca della Japan Geriatrics Society, prestigiosa società che studia la vita degli over 65, dimostrerebbe che gli ultrasessantacinquenni innamorati vivono meglio e più a lungo Svegliarsi di buon umore, vedere tutto…
-
È la superstar del trasformismo internazionale. Uno dei cinque italiani ad avere una statua al Museo delle cere Grévin di Parigi. Deve alla Francia il suo primo spettacolo andato in scena nel…