Per la salute degli over 65 meglio abitare in città che in campagna. La conferma da ricerche e studi in diverse parti del mondo.
Anna Costalunga
-
-
Ricordiamo il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, ripercorrendo fatti ed emozioni attraverso l’ascolto dei podcast.
-
Analisi e ricercheCultura
Osservatorio Impresa Cultura Italia-Confcommercio: la cultura in Italia dopo il Covid
Un’analisi dei dati presentati dall’Osservatorio Impresa Cultura Italia-Confcommercio sulla cultura degli italiani dopo la pandemia.
-
Il laboratorio statunitense AgeLab ha inventato Agnes, un dispositivo che, indossato, simula i cambiamenti del corpo con l’età.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Progetto Fast Heroes: i bambini salvano i nonni dall’ictus
Per insegnare ai bambini a riconoscere i sintomi dell’ictus nasce Fast Heroes, una campagna scolastica internazionale per le famiglie.
-
La legge delega per la terza età, pilastro della riforma delle politiche in favore delle persone anziane, valorizza questa fase della vita.
-
Nell’Italia con una popolazione sempre più anziana e fragile per l’Istat i cambiamenti climatici sono responsabili dell’aumento dei decessi.
-
Il fenomeno del gioco d’azzardo colpisce pesantemente la popolazione anziana. I dati e gli strumenti di prevenzione del gambling in terza età.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Corte di Cassazione: il mantenimento spetta ai nonni
Per il principio di sussidiarietà i nonni sono tenuti al mantenimento dei nipoti: lo afferma ancora una volta la Corte di Cassazione.
-
Nei prossimi 40 anni la specie umana supererà il secolo e mezzo di vita: lo suggerisce l’ultimo studio sulla longevità.