La realtà virtuale come strumento per dare beneficio agli anziani: l’esperimento è promosso dall’Università di Padova.
realtà virtuale
-
-
50&PiùRivista
Realtà virtuale: un aiuto per l’autismo. Intervista a Flavia Marino
di Romina Vincidi Romina VinciFlavia Marino dell’IRIB CNR di Messina racconta di un modello di assistenza gratuita per le famiglie con bambini affetti da spettro autistico.
-
L’ultima frontiera della realtà virtuale in campo medico è la cura del dolore, senza effetti collaterali né rischi di dipendenza dai farmaci.
-
Mille nuove parole, a partire dal 2023, andranno ad ampliare le pagine del dizionario della lingua italiana.
-
Il Metaverso immaginato da Mark Zuckerberg, in pratica un mondo in 3D, è la nuova realtà digitale dove socializzare e restare connessi.
-
La Corea del Sud ha deciso di investire nella realtà virtuale per testare gli over 65 sulle abilità di guida, e di conseguenza, sul rinnovo della patente.
-
Radio 50&Più – Puntata 93. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Primo pianoSaluteTecnologia
Covid Feel Good, la realtà virtuale per stare meglio
di Linda Russodi Linda RussoLa realtà virtuale c’è stata d’aiuto durante il lockdown. Stando fermi sul divano di casa abbiamo potuto viaggiare, visitare musei e attrazioni, giocare e svagarci.
-
Sul sito web della Pinacoteca si accede a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori. Un modo speciale per vedere anche nelle nostre case la grande collezione museale.
-
Ora che viaggiare non è possibile, la tecnologia ci consente di visitare ogni luogo del mondo stando a casa.
- 1
- 2