Il dialogo e l’incontro tra le generazioni passano anche attraverso la musica e la radio, come dimostrano le hit dell’estate 2021.
rapporti intergenerazionali
- 
	
- 
	Primo pianoSaluteStili di vitaOsservatorio Silver Economy: la silver generation resiste (meglio) alla crisiStabilità emotiva e finanziaria ma anche volontà di invecchiare in modo più attivo per gli anziani della silver generation nel post-pandemia. 
- 
	Con CuraMI & ProteggiMI, grazie all’iniziativa di alcune organizzazioni sociali, a Milano nascono sportelli dedicati a 360 gradi agli anziani. 
- 
	Anche quest’anno a Bolzano attivo il progetto “Estate diversamente nuova” che offre ai giovani tra i 16 e i 20 anni di lavorare nelle Rsa. 
- 
	“Amalia” è il servizio di assistenza a 360 gradi offerto gratuitamente agli anziani di Trieste per contrare l’isolamento sociale. 
- 
	Trasporti e guidaAnalisi e ricerchePrimo pianoPiù anziani alla guida, più rischi. Ma il trend si può invertireCon l’aumento degli anziani alla guida, aumentano anche i rischi secondo un report realizzato da Dekra. Ma invertire il trend è possibile. 
- 
	Rapporti tra generazioniStili di vitaTutti pazzi per il grey blending: una moda oltre i capelli grigiNei saloni di bellezza imperversa il grey blending, la miscelazione del colore naturale con grigio e bianco. Una moda che va oltre i capelli. 
- 
	Famiglia e societàPrimo pianoRapporti tra generazioniRipartenza intergenerazionale: una scuola senza etàUn’intervista a Elio Rosati, segretario di Cittadinanzattiva del Lazio, sulla scuola senza età, punto di incontro e di presidio sul territorio. 
- 
	CasaFamiglia e societàRapporti tra generazioni“Prendi in casa”: a Milano la coabitazione fra generazioni è 4.0L’iniziativa “Prendi in casa” dell’associazione MeglioMilano promuove la coabitazione sostenibile fra anziani e giovani, famiglie e single. 
- 
	L’Italia fra 20 anni sarà un paese di anziani, bisnonni, grandi città. A descrivere come saremo il Presidente Istat, Gian Carlo Blangiardo. 
