La famiglia è al centro delle politiche pubbliche, dimostratesi più o meno funzionali. Cosa prevedono, oggi, Assegno Unico, Family Act e PNRR
PNRR
-
-
L’ex ospedale psichiatrico di Roma Santa Maria della Pietà diventerà un centro polifunzionale per la salute e il benessere dei cittadini.
-
L’intervista a Maria Maranò, responsabile della campagna informativa di Legambiente in merito al bando “Rinnovabili e comunità energetiche”.
-
Se in generale il numero dei medici appare congruo, non lo è quello degli infermieri e dei medici di base: il report Agenas.
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaSalute
RSA: da Fondazione Onda 10 idee per valorizzare le residenze nel post-pandemia
Fondazione Onda: trasformare le esperienze delle RSA durante la pandemia in modelli positivi per la riorganizzazione della sanità.
-
Primo pianoAssistenzaRapporti tra generazioniTecnologia
Online il bando per diventare “facilitatori digitali” (e supportare i senior)
Aperto fino al prossimo 30 settembre il bando di selezione di 2.160 “facilitatori digitali”: i tutor per chi è meno abile su Internet.
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi curaReti socialiSalute
PNRR Salute: aperte le gare pubbliche per realizzare Case e Ospedali di Comunità
Sono aperte le procedure di gare pubbliche per realizzare Case e Ospedali di Comunità disegnate dal PNRR Salute.
-
A fine giugno nuova tappa intermedia per l’attuazione del PNRR. La riforma dell’assistenza territoriale fra i traguardi più ambiziosi.
-
Primo pianoAPP della saluteSaluteTecnologia
Sanità digitale: 1,69 miliardi di euro investiti, ma siamo ai nastri di partenza
È l’area in cui si è investito di più nel 2021 secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.
-
L’intervista a Elena Granata, professoressa di Urbanistica al Politecnico di Milano e membro dello Staff Sherpa, sulla rigenerazione urbana
- 1
- 2