Attenzione! Se usate alcune emoji sarete bollati implacabilmente come boomer! Questo è quanto emerge da uno studio inglese effettuato su duemila giovani tra i 16 e i 29 anni, i quali hanno…
linguaggio
- 
	
- 
	Il gatto è sicuramente l’animale da affezione più adatto ai senior. E ora c’è persino MeowTalk, un’App che permette di tradurre i loro miagolii. 
- 
	Negli Stati Uniti c’è un nuovo strumento di diagnosi dell’Alzheimer che usa il linguaggio, ma potrebbe essere impiegato anche per altre disfunzioni. 
- 
	Malattia di AlzheimerPrevenzionePoliglotti dalla memoria di ferro: parlare più lingue allontana il rischio demenzaParlare più lingue sembra allontanare il rischio di demenza e Alzheimer. Inoltre, nel caso in cui ci si ammali, la malattia progredisce più lentamente. 
- 
	Centro StudiPrevenzioneSaluteLa demenza si combatte anche imparando nuove linguedi Centro Studidi Centro StudiConoscere più lingue aiuta a mantenere vivi i ricordi: può proteggere infatti dallo sviluppo di demenza. Lo rileva uno studio dell’Università di Waterloo, pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease. Per arrivare a… 
- 
	Le linee guida pubblicate dalla Federazione Alzheimer Italia: una guida del linguaggio da utilizzare quando si parla di demenza 
- 
	Le più recenti ricerche neuroscientifiche dimostrano che chi parla più lingue è più resistente all’insorgere di malattie neurodegenerative: quando le persone parlano o ascoltano il proprio dialetto si attivano le aree cerebrali deputate alla comprensione di una seconda lingua. 
